Home Cronaca Al Mandela aperte le iscrizioni ai corsi per adulti

Al Mandela aperte le iscrizioni ai corsi per adulti

23
0

Tornano all'Istituto Superiore Nelson Mandela di Castelnovo ne' Monti i corsi serali per acquisire competenze e abilità tecniche sia a chi non abbia completato gli studi a suo tempo sia a chi voglia migliorare la propria posizione sul lavoro, compiere scelte professionali diverse, ampliare e diversificare le conoscenze acquisite in percorsi precedenti.

Le proposte formative vertono sui servizi per la sanità e assistenza sociale e sull'enogastronomia e ospitalità alberghiera. Le lezioni si svolgono in orario serale, con metodologie didattiche che tendono a valorizzare le esperienze formative e professionali degli studenti adulti e lavoratori.

Le esperienze raccolte fino ad ora dimostrano come non ci sia mai un momento in cui non valga più la pena di mettersi in gioco e che molto spesso basta offrirsi una seconda opportunità per ottenere quei risultati che solo pochi anni prima potevano sembrare irraggiungibili.

Una studentessa che è al suo ultimo anno del corso serale dell'indirizzo enogastronomia, Aicha, racconta:
"Il primo giorno di scuola fu per me un’emozione indescrivibile, vedere di nuovo i banchi, i miei compagni di viaggio e i professori... un sogno che iniziava ad avverarsi! Io sono originaria del Marocco, dove ho conseguito un diploma di estetista e parrucchiera, ma sfortunatamente non riconosciuto in Italia. Spero di concludere quest'anno il mio iter scolastico nel migliore dei modi! Consiglio di intraprendere questo percorso a tutti coloro che vogliono avere un diploma, ormai essenziale per entrare nel mondo del lavoro. Anche se non si hanno le conoscenze di base dell’indirizzo a cui si è interessati, posso assicurare che i docenti forniscono a ciascuno tutti gli strumenti per poter apprendere i concetti basilari prima e quelli più complessi e dettagliati poi. È una scelta impegnativa ma anche una sfida ricca di soddisfazioni."

Per iscriversi o per ulteriori informazioni e/o chiarimenti è possibile contattare l'istituto al numero 0522/812347 oppure inviare una mail all'indirizzo [email protected]

Articolo precedenteAnniversario della morte di Paola Agostini
Articolo successivoLatteria La Collina, a nove anni dai furti arriva la condanna

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.