Home Cronaca Torna Walk Program in Appennino, partenza ed arrivo all’Acetaia Razzoli

Torna Walk Program in Appennino, partenza ed arrivo all’Acetaia Razzoli

164
0

Il “Walk Program” di Eden Sport e Salute animerà la domenica di Villa Minozzo.

Dopo le positive esperienze vissute nell’area della Pietra di Bismantova e nel comune di Castelnovo ne' Monti, gli organizzatori hanno scelto quest’anno il territorio di Villa Minozzo con partenza ed arrivo presso l’Acetaia Razzoli domenica 16 ottobre.

Il ritrovo è fissato alle ore 10 nel borgo di Razzolo, presso l’acetaia. La camminata si svolgerà fra stradine e sentieri di Razzolo, Sonareto e dintorni. La quota di partecipazione è fissata in 20 euro e comprende la camminata guidata dagli istruttori di Eden Sport e Salute, il noleggio delle cuffie, visita dell’acetaia e degustazione di aceto balsamico tradizionale Dop di Reggio Emilia, Parmigiano Reggiano oltre 30 mesi e ricotta del caseificio di Minozzo, tutto accompagnato da vino Lambrusco.

Parte del ricavato sarà devoluto a sostegno delle attività sportive del gruppo Fa.Ce (Famiglie Cerebrolesi) di Castelnovo ne' Monti così come concordato fra il campione di sci Giuliano Razzoli e la palestra Eden, dove lo stesso Razzoli lo scorso anno aveva partecipato ad una serata dedicata all’attività presciistica. Razzoli porterà domenica il proprio saluto ai partecipanti alla camminata.

Walk Program è un’attività motoria-sportiva che viene praticata all’aria aperta, basata sulla camminata con alternanze di intensità, esercizi di tonificazione, esercizi posturali, cambi di ritmo e di velocità. Per facilitarne l’esecuzione e renderla più piacevole, vengono utilizzati brani musicali appositamente selezionati e trasmessi a ciascun partecipante attraverso apposite cuffie wireless da cui l’istruttore può comunicare facilmente consigli e indicazioni: quali esercizi eseguire, il ritmo da mantenere la percezione dei singoli distretti muscolari e la tecnica del cammino.

Per informazioni o adesioni è possibile contattare il numero 0522 944244.

Articolo precedenteToano, scavi alla pieve: domenica 16 ottobre l’inaugurazione della Torre restaurata
Articolo successivoCannata (Parco nazionale d’Abruzzo) tiene a battesimo i primi 46 operatori Cets del Parco Appennino

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.