Home Cronaca Frana quartiere Peep: “Il Comune è parte lesa”

Frana quartiere Peep: “Il Comune è parte lesa”

1520
0

"Le risposte ai quesiti posti dai presidenti dei circoli di Fratelli d’Italia di Castelnovo e Ventasso Sauro Fontanesi ed Elio Magliani, sono state ampiamente fornite nell’ambito della seduta del consiglio comunale di martedì sera, 14 marzo, che come entrambi sanno perfettamente è un evento pubblico al quale avrebbero potuto partecipare", così risponde il primo cittadino di Castelnovo, Enrico Bini.

Nei giorni scorsi, i due esponenti di FI hanno infatti chiesto, tra le altre cose, "come mai non sia stata ancora costituito la commissione di indagine amministrativa per accertare le responsabilità a tutela dei cittadini, della stessa amministrazione e dei suoi dipendenti".

“Non abbiamo attivato al momento strumenti ispettivi o sanzionatori - risponde Bini- perchè la priorità resta quella di mettere in sicurezza la strada e le abitazioni vicine al movimento di terra che si è innescato a seguito dei lavori. Ovviamente tutte le eventuali responsabilità dovranno essere individuate e i danni risarciti, ma come ho avuto modo di spiegare in Consiglio, il Comune non solo non ha responsabilità, è anzi parte lesa”.

E aggiunge: "Parliamo comunque di una situazione che non presenta un quadro di gravità così alto come alcuni resoconti sembrano voler trasmettere. Dovremo sicuramente verificare i passaggi di progettazione e di esecuzione dei lavori, ma al momento non abbiamo elementi tali da rivolgerci alla Procura. Se li hanno Fontanesi e Magliani possono ovviamente farlo, viste anche le competenze professionali e l’esperienza che certo non gli mancano".

"Noi - conclude - intendiamo chiudere prima possibile  l’intervento di palificazione e consolidamento e far rientrare in sicurezza e tranquillità i residenti delle quattro villette del Peep interessate dalla chiusura di via Fratelli Cervi, che ringraziamo nuovamente per la disponibilità dimostrata in questi giorni".

Articolo precedenteCastellarano tra i luoghi delle Giornate Fai di Primavera 2023
Articolo successivoOnline lo speciale sui crediti di sostenibilità

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.