Home Cronaca Conclusa la campagna di educazione ambientale “Neve natura e cultura d’Appennino”

Conclusa la campagna di educazione ambientale “Neve natura e cultura d’Appennino”

162
0

Ieri, 17 marzo 2023, si è conclusa con successo la campagna di educazione ambientale "Neve natura e cultura d’appennino" promossa dall'ente Parco Nazionale Appennino Tosco Emiliano in collaborazione con il personale del reparto carabinieri Parco Nazionale Appennino Tosco Emiliano. La campagna, iniziata il 7 febbraio 2023, aveva come obiettivo principale quello di mettere in valore le eccellenze naturalistiche, paesaggistiche, culturali e ambientali dell’inverno d’appennino, coinvolgendo tutte le scuole di ogni ordine e grado attraverso un approccio formativo integrato.

Il progetto "Neve natura", nato nel 2007, ha permesso lo svolgimento di ben 35 giornate formative nelle località montane di Ligonchio, Succiso, Passo Pradarena, Monteorsaro, Civago e Lagdei, nei comuni di Ventasso, Villa Minozzo e Corniglio. Le attività, basate su esperienze outdoor, hanno riguardato diversi temi tra cui la conoscenza e la tutela della natura, la prevenzione e la sicurezza in montagna con particolare riferimento al servizio Meteomont, per la previsione del rischio valanghe, svolto dai Carabinieri Forestali.

La campagna ha visto la partecipazione di un totale di 18 istituti comprensivi e superiori per un totale di quasi 1000 studenti provenienti dalle province di Reggio Emilia, Parma, Piacenza, Lucca, Massa Carrara e La Spezia.

Articolo precedenteVeli sull’acqua a Poiano (foto di E. Ferraioli)
Articolo successivoCangiari (Europa Verde), finanziamenti pubblici per uno studio sulla diga di Vetto: una farsa?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.