Home Cronaca Spi Cgil: corso gratuito per imparare ad utilizzare lo Spid
Organizzato dal distretto della montagna

Spi Cgil: corso gratuito per imparare ad utilizzare lo Spid

1968
0
Massimo Santillo

Lo Spi Cgil (Sindacato Pensionati Italiani) del distretto della montagna reggiana, organizza corsi per aiutare tutti i cittadini ad utilizzare lo SPID.

"Ci siamo organizzati in questi anni su tutto il territorio per assistere i cittadini nella creazione di questa Identità Digitale (meglio conosciuta come Spid) ed ora ci impegniamo anche ad insegnare come si usa e a cosa serve a tutti coloro che si rivolgono presso i nostri uffici di Castelnovo né Monti, Villa Minozzo, Ventasso e Casina", riferisce il coordinatore del distretto, Massimo Santillo.

"Visto il grande successo registrato negli anni precedenti - prosegue Santillo - con i corsi di apprendimento all’uso del computer e degli smartphone, si è pensato di proseguire la formazione ai cittadini insegnando loro come utilizzare lo Spid."

Con l’attivazione del Sistema Pubblico di Identità Digitale nel nostro Paese non si è tenuto conto che molte persone, specialmente anziani, avrebbero incontrato non poche difficoltà nella creazione e nell’utilizzo dello SPID; perché non tutti hanno un indirizzo mail, e uno smartphone. Ma soprattutto perché molti pensionati si ritrovano oggi in una condizione di analfabetismo digitale.

"Per questo - prosegue il coordinatore - vogliamo che tutte le persone, iscritte e non al sindacato, abbiano la possibilità di sapere a cosa serve lo Spid, come si usa, a quali servizi fornisce l’accesso e come cambiare la password (che ha una scadenza di 180 giorni)".

I corsi organizzati da Spi Cgil, completamente gratuiti, inizieranno dal prossimo mese di aprile.

Il primo incontro, di circa due ore, è programmato per il 21 aprile, dalle ore 9, presso il bocciodromo di Felina e sarà aperto alla popolazione residente nel comune di Castelnovo nè Monti.

Per i corsi organizzati negli altri comuni della Montagna verranno comunicate prossimamente le date.

Per partecipare ai corsi è necessario telefonare al numero: 0522457650

Articolo precedente“A Pasqua a cānta … “
Articolo successivoAl via la Castelnovo ne’ Monti Volley Cup

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.