Home Cronaca Un incredibile bolide illumina il cielo di Miscoso
Un meteorite di origine asteroidale attraversa il firmamento

Un incredibile bolide illumina il cielo di Miscoso

1815
0

Nella notte tra il 23 e il 24 maggio, alle 22:21 del 23 maggio, un bolide di magnitudine assoluta -9 ha illuminato il cielo, offrendo uno spettacolo unico. L'evento è stato registrato da ben 10 camere Prisma posizionate in diverse località italiane: Pino Torinese, Rovigo, Piacenza, Felizzano, Cecima, Merate, Savignano, Montelupo Fiorentino, Chianti e Ravenna.

Il bolide ripreso da Piacenza

L'imponente bolide è stato visibile a partire da un'altitudine di 75 km, quando viaggiava a una velocità di 15,8 km/s, per poi estinguersi a circa 28 km di quota con una velocità di circa 8 km/s. Nel complesso, l'evento ha avuto una durata di circa 6 secondi, lasciando un'impressione indelebile.

Analizzando la traiettoria dell'oggetto, gli esperti hanno notato che il meteorite si è spostato da sud verso nord, con un punto di inizio vicino al borgo di Miscoso, nell'Appennino Reggiano, e un punto di fine in prossimità di San Secondo Parmense, nella Pianura Padana. La velocità di attraversamento dell'atmosfera è tipica di un oggetto di origine asteroidale. In effetti, l'orbita eliocentrica del meteorite risulta essere quella di un asteroide Apollo, con un afelio poco oltre l'orbita di Marte e un perielio compreso tra le orbite di Venere e della Terra.

"L'evento di ieri notte è stato di una bellezza incredibile e di grande interesse scientifico", ha sottolineato un esperto Prisma. "Grazie alle nostre telecamere, siamo stati in grado di raccogliere dati preziosi su questo meteorite di origine asteroidale. Studiando la sua traiettoria e le caratteristiche della sua orbita, potremo approfondire la nostra comprensione dell'universo e dei suoi fenomeni".

Articolo precedenteEmozionante l’intitolazione della Scuola di Cavola
Articolo successivoAggiornamenti viabilità in Appennino

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.