Home Cronaca Il Peri-Merulo tra le eccellenze della formazione artistica e musicale italiana
recensito su il sole 24 Ore

Il Peri-Merulo tra le eccellenze della formazione artistica e musicale italiana

770
0

“Siamo felici che anche il nostro conservatorio sia stato inserito tra le eccellenze della formazione artistica e musicale italiana”.

Queste le parole di Giovani Mareggini, direttore del Conservatorio di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti “Achille Peri-Claudio Merulo, orgoglioso della recensione pubblicata nella guida che Il Sole 24 Ore dedica al mondo dell'alta formazione artistica e musicale in Italia (AFAM).

“Sono anni che si lavora – spiega Mareggini - affinché la nostra offerta formativa sia sempre più in linea con le esigenze di un mercato della musica internazionale che richiede sempre più qualità e competenze e che vede l'Italia tra le nazioni più in crescita in questo ambito”.

“L'impegno di tutto il personale (docenti, amministrativi, collaboratori) è il fattore trainante di questa evoluzione  - continua - che dallo scorso anno vede il Peri-Merulo un’istituzione statale AFAM che affianca alla formazione universitaria di alto livello, un lavoro specifico sulla formazione di base che incide notevolmente sulla formazione musicale delle nuove generazioni della nostra provincia e che rappresenta un valore riconosciuto a livello nazionale, preso ad esempio fra tante altre istituzioni. Questo non significa che non ci siano margini di miglioramento, anzi”.

Il direttore Mareggini conclude affermando che “i Consigli, quello accademico e di amministrazione, i dipartimenti stanno lavorando sodo affinché i nostri studenti trovino al Peri-Merulo un luogo sempre più capace di rispondere appieno alle esigenze della loro formazione e della loro crescita professionale artistico/musicale ed umana. Il fatto che straordinari musicisti di chiara fama affianchino i docenti nel loro lavoro, le proposte artistiche di rassegne estive ed invernali, le summerschool, i master di II livello, il lavoro della biblioteca Gentilucci sono solo alcune delle iniziative che stanno facendo crescere il Conservatorio”.