Home Società Al via la 53esima edizione della Festa dell’Uva di Castellarano
mercoledì 11 settembre a partire dalle 20

Al via la 53esima edizione della Festa dell’Uva di Castellarano

425
0

Partirà mercoledì 11 settembre alle 20 la 53esima edizione della Festa dell’Uva di Castellarano. Una manifestazione importante per la cittadina collinare che vedrà cinque giorni di festa con tanti eventi musicali e culturali a fare da cornice a questo evento.

Tanto il lavoro svolto dalla Proloco e le associazioni locali per organizzare un evento che si snoderà all’interno del centro storico e non.

L’apertura è prevista per mercoledì 11 settembre alle 20 in piazza XX Luglio “Cantine in degustazione” l’evento speciale a cura di Pro Loco con l'Associazione Nazionale "Le donne del Vino Emilia Romagna" e la partecipazione di tante cantine della zona (Az. Agr. La Madonnina - Oro Terramarina Bianca Frizzante, Francesca Mara - Spergola Colli di Scandiano e di Canoa DOP, Cantina del Frignano - Edda Trebbiano e Malvasia di Candia Bianco Frmo IGT 2022,  Cantina della Volta - Lambrusco di Sorbara DOC 2018 metodo classico Rosè, Soc. Agr. Zanni - Petto Rosso Lambrusco Emilia IGP spumante, Roteglia 1848 & Terra del tuono - Cocktail Emilio Roteglia).

Serata con degustazione vini e accompagnamento di cibo della Fattoria Italia srl. Menù fisso a Euro 25. Prenotazioni: Laura - 340.2944234 (chiamare dopo le 19:00)  fino ad esaurimento posti.

Giovedì 12 settembre da non perdere l’appuntamento con Stefano Rossi in Piazza XX Luglio e l’incontro “Amore che fa male, prevenire la violenza di genere, imparare ad amare”. Sempre da giovedì fino a domenica, saranno aperte numerose mostre che occuperanno gli spazi della Rocchetta, della Torre dell'Orologio e della Torre della Rocchetta.

Ogni sera sono previsti concerti e, per venerdì 13 settembre, esibizioni delle scuole di danza, sempre in piazza XX Luglio dalle 21. Sabato 14 settembre  ci sarà il Cicloraduno dell'Uva, a partire dalle 14. Il programma dell'ultimo giorno, domenica 15 settembre, comprende, sin dalla mattina, il mercato straordinario in via Radici Sud, il Motoincontro dell'Uva in via Roma, “Calici in Castellarano” dove si potranno degustare vini in giro per le vie del paese. Da non perdere neppure la sfilata delle associazioni insieme all'amministrazione comunale, con partenza da piazza del Municipio (alle 9) fino all'Aia del Mandorlo, con il saluto finale del sindaco e del presidente della provincia, Giorgio Zanni.

Nel centro storico ci sarà il mercatino dei bambini, mentre al Parco dei Popoli sarà allestito il villaggio contadino. Il momento clou sarà, alle 16, il corteo storico con la Contrada di Monticelli.