Home Cronaca Cerreto, Febbio e Ventasso pronti ad aprire le stazioni sciistiche
intervista a Claudio Malpeli

Cerreto, Febbio e Ventasso pronti ad aprire le stazioni sciistiche

1975
0
stazioni sciistiche Cerreto
Stazione Cerreto Laghi

Le stazioni sciistiche del Cerreto, Febbio e Ventasso sono pronte ad accogliere gli appassionati di sci per la stagione 2024-2025, ma la conferma ufficiale dell'avvio degli impianti non è ancora arrivata. Mentre la neve ha già raggiunto i 60-70 centimetri, a causa di ritardi burocratici, l'apertura dei comprensori potrebbe slittare di qualche giorno.

La stazione di Cerreto Laghi

A Cerreto Laghi è tutto pronto per l’avvio della stagione sciistica, ma l’attesa è ora nelle mani della Motorizzazione, che deve effettuare il collaudo tecnico degli impianti. Nonostante i ritardi burocratici, la stazione sciistica si presenta in ottima forma. I battipista sono già entrati in azione per preparare le piste, che negli ultimi giorni si sono arricchite di neve fresca, con accumuli tra i 60 e i 70 centimetri.

Tramite un post su Facebook, Turismo Appennino ha annunciato che l’apertura ufficiale degli impianti sciistici di Cerreto Laghi è prevista per la prossima settimana. La data esatta dipenderà dal collaudo della seggiovia, fissato per lunedì 16 dicembre.

La società ha spiegato che il ritardo è dovuto al sovraccarico di richieste per collaudi in tutta Italia, causato dalle numerose aperture anticipate degli impianti. Questo ha portato al rinvio del controllo inizialmente programmato per venerdì 13 dicembre.

Per aggiornamenti, Turismo Appennino invita gli appassionati a seguire i propri canali ufficiali, dove saranno comunicati tutti i dettagli appena disponibili. Nel frattempo, gli operatori continuano i preparativi per garantire un’accoglienza ottimale non appena arriverà il via libera.

«La neve fresca già caduta e quella prevista nei prossimi giorni ci riempiono di entusiasmo e ci permettono di lavorare al meglio per offrirvi un’esperienza straordinaria, all’insegna dello sport e del divertimento, per tutta la stagione invernale. Vi ringraziamo per la pazienza e il continuo supporto: il vostro affetto ci spinge a dare sempre il massimo per garantire qualità e sicurezza sulle nostre piste. Non vediamo l’ora di accogliervi a Cerreto Laghi!» conclude il comunicato ufficiale.

La stazione di Febbio

Situazione simile anche a Febbio, frazione di Villa Minozzo. Lì, però, l'apertura è già stata fissata per sabato 21 dicembre. Quest'anno per tutti i comprensori lo slittamento non è dovuto alla mancanza di neve, ma al collaudo della Motorizzazione, che deve avvenire ogni anno dopo la pausa estiva per garantire la sicurezza. Nonostante tutto, gli operatori non si perdono d’animo e stanno lavorando per preparare le piste.

Neve al Ventasso

La stazione di Ventasso laghi, le parole di Claudio Malpeli

A differenza di molte altre stazioni, quella di Ventasso Laghi è pronta ad aprire le piste già questo weekend. Sabato 14, infatti, gli appassionati di sci potranno tornare a divertirsi sulle discese del comprensorio, come conferma Claudio Malpeli, direttore e coordinatore della stazione sciistica.

Claudio quando aprirà ufficialmente la stazione?
«Noi apriamo ufficialmente sabato mattina, il 14, con l’apertura di tutte le piste. Anche domenica 15 siamo aperti, poi chiudiamo e riapriamo le piste sabato 21 sperando di tenere aperto tutte il periodo natalizio e anche oltre, fino a che il tempo ce lo permetterà».

Queste nevicate abbondanti vi hanno colto di sorpresa?
«Non è sicuramente una cosa comune una nevicata di un metro di neve i primi di dicembre, ha fatto sì che ci velocizzassimo per preparare le piste e approfittarne. Siamo molto contenti, abbiamo corso tanto e stiamo correndo, ma speriamo che continui così per tutto l’inverno. Dalle previsioni sembra che le temperature rimangano basse, quindi ne vogliamo approfittare.

Per quanto riguarda la viabilità per raggiungere la stazione, i nostri mezzi hanno lavorato in modo frenetico in questi giorni e hanno fatto sì che le strade siano già particolarmente pulite. La transitabilità è tranquilla, non ci sono particolari problemi lungo il percorso.

Inoltre, già nei giorni scorsi diverse persone hanno fatto sci da alpinismo, fuori dalle piste, e questo ha contribuito ad accendere lo sport invernale».

Per chi non fosse molto pratico con gli sci offrite anche altre soluzioni?
«Quest’anno ci siamo organizzati su più fronti, offrendo nuove esperienze come ad esempio le ciaspolate, che permettono di passeggiare in sicurezza sulla neve. Vogliamo proporre tante alternative, anche se lo sci resta fondamentale per noi. Soprattutto considerando che, nelle province di Parma e Reggio, tutte le altre stazioni sciistiche rimarranno chiuse questo weekend. Poter aprire sabato 14 e domenica 15 è un grande vantaggio per noi».

Se non sbaglio, la vostra stazione è famosa per avere dei prezzi particolarmente accessibili: non è così?
«A questo proposito, ci teniamo a sottolineare che siamo una delle poche stazioni a non aver aumentato i prezzi degli skipass, mantenendo quelli dello scorso anno. Già allora diverse testate importanti hanno evidenziato che il Ventasso offre una delle stazioni sciistiche più economiche d’Italia. I nostri clienti principali sono famiglie e gruppi di amici, e per noi era importante mantenere prezzi bassi e accessibili. Al contrario, molte altre stazioni hanno aumentato le tariffe del 3, 4 o addirittura 5%».