La strada statale 63 è stata chiusa al transito nel pomeriggio di martedì 10 dicembre, intorno alle ore 15:00, a causa della caduta di alcuni alberi che hanno invaso la carreggiata. L’interruzione si è verificata all’altezza della località Sparavalle, tra Castelnovo Né Monti e Cervarezza.
Gli interventi per il ripristino della viabilità sono in corso, ma in attesa di una soluzione definitiva, sono state adottate deviazioni per i mezzi pubblici extraurbani. A partire da oggi giovedì 12 dicembre, le linee SETA 44, 50 e 74 seguiranno un percorso alternativo che prevede il passaggio dalla SP15 per Canova e Ramiseto, quindi sulla SP57 attraverso Braglie, Gazzolo e Vetto, fino alla SP513R e le località Sole, Cola, Rosano, Casino, per poi raggiungere Castelnovo Né Monti. Questo tragitto comporterà ritardi fino a 60 minuti.
In particolare, per la linea 44 è stata istituita una corsa aggiuntiva alle ore 08:17 da Cervarezza con destinazione le scuole medie di Busana, mentre è stata soppressa la corsa delle ore 18:37 da Castelnovo Né Monti a Collagna.
Per aggiornamenti in tempo reale sullo stato del servizio di trasporto pubblico, è possibile consultare il portale Quanto manca, o contattare SETA tramite il numero telefonico 840 000 216 o via WhatsApp al numero 334 2194058.