RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
Le previsione meteo lo avevano anticipato dagli 80 ai 100 cm di neve fresca per il fine settimana dell’Immacolata con giornate limpide e sole, il meglio che si può avere per un weekend sugli sci soprattutto se è il primo della stagione con tanta voglia di rimettersi gli sci ai piedi.
A Febbio la situazione è perfetta, come dagli articoli di giornali apparsi un mese prima che annunciavano da parte del sindaco Sassi e dall’ Ing. Cecchelani della Planeta srl gestore degli impianti “ la stazione sciistica Alpe di Cusna è pronta per la stagione invernale 2024/2025 con apertura il 21.12.24 ma pronti ad prima se arriva la neve” .
Come consigliere comunale di minoranza con molta esperienza in fatto di sci e di Alpe di Cusna visto che ci ho lavorato, penso che, visto il buon lavoro fatto essendo tutto pronto, l’arrivo della neve sia il giusto premio per il comune e la società di gestione, essendo da diversi anni che non si aveva una situazione neve cosi abbondante e tempo ideale per fare una partenza con il botto.
Ma purtroppo ho dovuto constatare che a parte gli annunci roboanti sui giornali, a parte il campo scuola, la stazione non era funzionante a questo punto e doveroso chiedersi se abbiamo a che fare con degli sprovveduti o dei racconta storie, sia in un caso che nell’altro purtroppo il danno sia di immagine che finanziario c’è stato.
A questo punto mi pongo il dilemma, ma se lo stesso metodo lo hanno fatto anche per il rinnovo della seggiovia 2000, cosa ci dobbiamo aspettare?
Chiedo a questo punto sia al sindaco Sassi che all’ingegnere Cecchelani per il bene del comune di essere più concreti e meno superficiali.
Il consigliere comunale di minoranza Marco Coriani