Si è tenuto sabato 14 Dicembre 2024 alle ore 16.00 nella sala conferenze del Museo Diocesano di Reggio Emilia l’annuale incontro dell’Associazione Scrittori Reggiani (A.R.S.) per la presentazione di “UN POCO DI NOI 2024” - anno XLIX. È l’antologia che raccoglie brevi stralci di opere in prosa e poesia (anche dialettale) dei numerosi membri iscritti.
Quest’anno l’evento cadeva nella ricorrenza dei 550 anni dalla nascita di Ludovico Ariosto e, come sempre, ha visto una grande partecipazione.
La presentazione antologica è stata introdotta da Aurelia Fresta, Vicepresidente della Deputazione di Storia Patria - sezione di Reggio Emilia - con letture di Maria Teresa Pantani, Veronica Strazzullo e Denis Ferretti. Ad intervallare le letture e i vari interventi hanno dato ancora maggior lustro all’incontro letterario le esibizioni al flauto traverso di Claudia Burlenghi.
Come coordinatrice e moderatrice al tavolo tecnico sedeva la professoressa Clementina Santi, presidente dell’Associazione Scrittori Reggiani, sempre ottimamente coadiuvata dal vicepresidente Giacomo Borgatti e da Chiara Barigazzi per l’ufficio di segreteria. La Santi, ormai da diverso tempo supportata da alcuni associati, sta anche assiduamente lavorando per un riconoscimento ufficiale della “Letteratura d’Appennino” nel vasto e variegato panorama letterario nazionale.
Senza contare che l'Associazione sta per compiere i suoi primi 50 anni. Un mezzo secolo di grande attenzione agli scrittori dell'Appennino e delle loro storie.
Ubaldo Montruccoli, membro A.R.S, ha curato il video servizio con alcune interviste.