«Dopo essermi confrontato con i tecnici ho preso la decisione di far partire i lavori per creare una pista di cantiere nella frana che ha interessato la strada che collega Velucciana al Ponte di Cavola. Gli abitanti hanno assolutamente bisogno di questo collegamento. Bisogna crederci ed andare avanti decisi».
Lo ha annunciato il sindaco Giuseppe Ruggi lo scorso 8 gennaio, dopo aver sentito il parere dei tecnici: una valutazione del Comune per dare una risposta concreta ai disagi che ne derivano. Ricordiamo, infatti, che c’è stata una frana lungo la strada che da Velucciana porta sino al ponte di Cavola e al corso del fiume Secchia.
La frana interessa ben 200 metri di strada e il costo per sistemarla oltrepasserà il milione di euro. Questo si aggiunge alle difficoltà legate alla strada provinciale Sp 76 chiusa in direzione del castello di Carpineti, dallo scorso giugno 2024.
Ricollegare temporaneamente Velucciana al Secchia e ai servizi attraverso la pista di cantiere è dunque un modo per permettere agli abitanti di spostarsi con meno difficoltà.