Home Cronaca Il punto sul coordinamento della promozione turistica: incontro all’Unione
amministratori locali e i vertici di Destinazione Turistica

Il punto sul coordinamento della promozione turistica: incontro all’Unione

591
0

Si è tenuto lo scorso giovedì, nella sede dell'Unione dei Comuni dell'Appennino Reggiano un incontro tra gli amministratori locali e i vertici di Destinazione Turistica Emilia (Dte), ente pubblico di ambito turistico istituito dalla Regione Emilia- Romagna e  competente territorialmente per le province di Parma, Piacenza e Reggio Emilia.

L'incontro

All'incontro erano presenti il Presidente di Dte Simone Fornasari e il Direttore Pierangelo Romersi, accolti dal Presidente dell’Unione montana e sindaco di Castelnovo Monti Emanuele Ferrari, dall’ assessore al turismo e sindaco di Ventasso Enrico Ferretti (anche consigliere di Destinazione Turistica Emilia), dal sindaco di Carpineti Giuseppe Ruggi e dal vicesindaco di Toano Roberto Zanini, oltre che dal personale degli uffici dell’Unione.

Gli obiettivi

Gli obiettivi erano conoscere personalmente gli amministratori eletti l’estate scorsa e fare il punto sulle progettualità comuni e sul coordinamento della promozione turistica.

Ferretti: «Importante mantenere il focus sul turismo sportivo»

«Abbiamo anche avuto l’occasione di visitare alcune eccellenze del territorio – spiega Ferretti – tenendo in particolare come focus il turismo sportivo, che nella nostra area ha una grandissima valenza e che quest’anno vedrà realizzarsi eventi importantissimi come l’arrivo a Castelnovo ne' Monti e il passaggio in Appennino del Giro d’Italia. Abbiamo anche visitato l’ufficio Informazioni ed accoglienza turistica dell’Appennino reggiano a Castelnovo che è un elemento fondamentale per la promozione di tutto il nostro territorio: lavora in coordinamento sui 10 Comuni dell'area appenninica e si configura come un modello "pilota" di Emilia, essendo l'unico Iat digitale della Destinazione turistica».

L’incontro ha avuto una valenza tecnica, per fare il punto sulla mission di Dte, sulle progettualità comuni attivate per la promozione del territorio e sull’opportunità di rafforzare ancora di più il coordinamento tra gli Enti del Turismo, soprattutto per la promozione degli eventi di grande portata ed il dialogo con gli operatori locali. E' stata visitata anche l’area del Centro Coni con il nuovo palazzetto dello sport in fase di cantiere, sicuramente una delle eccellenze non solo del territorio d’Appennino, ma di tutta l’Emilia.

Ferrari: «Incontro importante per investire nell'Appennino»

Aggiunge Emanuele Ferrari: «E’ stato un incontro molto importante perché abbiamo analizzato le azioni per la promo-commercializzazione dell’Appennino intraprese in questi anni, con uno sguardo ampio e trasversale, che si basa su una visione comune e che collega il turismo con le eccellenze del territorio in grado di essere un traino molto forte, come ad esempio le azioni condotte sullo sport, ma anche tutto ciò che ha a che fare con l’ambiente, le eccellenze naturalistiche, la sostenibilità, la promozione degli stili di vita salutari. E in questo senso possiamo contare su un elemento trascinante costituito anche dal coinvolgimento di tanti attori del volontariato sociale, l’associazionismo sportivo e culturale, fino ai singoli cittadini che riconoscono nella ricchezza umana e naturale del loro territorio un modo di proporsi agli altri, e sono anche testimoni di una scelta di vita che diventa testimonianza, quella di rimanere ad abitare e investire sull’Appennino».