Home Società La scuola Arcobaleno colora il palco del Bismantova
Tra esibizioni di canto e danza

La scuola Arcobaleno colora il palco del Bismantova

1480
0

E' andata in scena, sabato 1 marzo al teatro Bismantova di Castelnovo ne' Monti, la Scuola Danza Teatro e Canto Arcobaleno per il tradizionale Saggio di Carnevale.

I bambini e ragazzi si sono esibiti in varie coreografie di danza classica,
neoclassica, contemporanea, moderna, hip hop e balli caraibici. Le
più applaudite sono state le bambine più piccole della Predanza, perché nonostante la loro giovane età e il loro debutto sul palco hanno eseguito benissimo la loro coreografia.

Gli insegnanti della scuola di danza Luca Quercioli, Mara Venturi, Alexandra Baisi, Sara Giorgini e Nino di Fiore erano molto soddisfatti dei risultati ottenuti dagli allievi. Quest’anno inoltre, Daniela Lenzi, la ballerina e insegnante di danza per futuri professionisti, nonchè fondatrice della scuola "Progetto Danza" di Reggio Emilia, si è trasferita a Castelnovo Né Monti per raggiungere lo staff della Scuola Arcobaleno.

Durante il saggio poi, sono state cantate anche canzoni dal vivo dal nuovo gruppo di canto seguito da Arianna Pellati, che per anni è stata protagonista di numerosi musical. Alcuni brani di Rap con testi e musiche originali sono stati scritti da Pietro Pignedoli, giovanissimo ragazzo di Felina che con l’aiuto dei suoi amici Michele Zannini e Kevin Conti scrivono e fanno basi di canzoni Rap.

Altre due cantanti, Agnese e Irene Ferrari, hanno fatto il loro debutto.

L’assessore alla cultura, ai Gemellaggi e alle pari opportunità, Erica Spadacini ha assistito all’esibizione e ha portato i saluti di tutta l’amministrazione comunale. La presidente e fondatrice dell’Associazione Valérie Ferrari ha inoltre fatto molti complimenti agli allievi, così come agli insegnanti. Ha poi ringraziato Il Comune di Castelnovo ne' Monti e in particolare il Sindaco Emanuele Ferrari e la Preside dell’IC Bismantova Giuseppina Gentili, per avere contribuito a sistemare le attività della scuola di danza.

Infine, è stato molto ringraziato anche il Teatro Bismantova, per aver ospitato i corsi nel mese di ottobre 2024 nell’attesa di ritornare nei locali della scuola Primaria Giovanni XXVIII sede della Scuola prima del periodo di emergenza sanitaria.

Per concludere, al pubblico è stato dato appuntamento al saggio di fine anno scolastico, con due date previste per venerdì 6 e sabato 7 giugno 2025.