Home Cronaca Maltempo in Appennino: in arrivo tanta pioggia. Allerta meteo “gialla”
Le previsioni con il direttore di Reggio Emilia Meteo

Maltempo in Appennino: in arrivo tanta pioggia. Allerta meteo “gialla”

2495
0

Questa settimana appena trascorsa ha regalato un piccolo assaggio di primavera ma ora trona il brutto tempo.

Passeremo da una settimana serena e stabile ad un tempo perturbato, cieli grigi e piogge frequenti.

L’Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile e ARPAE un'allerta meteo "gialla" che interesserà l'alto Appennino nella giornata di oggi, domenica 09 marzo e di domani, 10 marzo.

«Si prevedono, a partire dalla serata, precipitazioni di moderata/forte intensità sui rilievi centro-occidentali – cita il bollettino - con quota neve variabile tra i 1800 e i 2000 metri. Nelle zone montane centro-occidentali saranno possibili localizzati fenomeni franosi, ruscellamenti lungo i versanti e rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nel reticolo minore. Le precipitazioni potranno generare innalzamenti dei livelli idrometrici prossimi alla soglia 1 nei bacini montani dei fiumi emiliani».

Il bollettino meteo di lunedì 10

«Per la giornata di lunedì 10 marzo si prevedono, nelle ore notturne e fino al primo mattino, precipitazioni di moderata/forte intensità sui rilievi centro-occidentali, con quota neve variabile tra i 1700 e i 1800 metri. Nelle zone montane centro occidentali saranno possibili localizzati fenomeni franosi, ruscellamenti lungo i versanti e rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nel reticolo minore.  e precipitazioni potranno generare innalzamenti dei livelli idrometrici localmente superiori alla soglia 1 nei bacini montani dei fiumi emiliani».

Le previsioni con Andrea Bertolini, direttore di Reggio Emilia Meteo

«Nel corso della giornata si assisterà ad un graduale aumento delle nubi per l’approssimarsi di una perturbazione atlantica collegata alla saccatura sulla penisola iberica. Tra la sera e la notte avremo quindi precipitazioni diffuse su tutta la provincia, a tratti anche intense.

Lunedì ci attende una giornata variabile con annuvolamenti alternati a schiarite, la probabilità di brevi piovaschi sarà limitata nel corso del giorno.

A partire da martedì, e per tutti i giorni seguenti, l’area di depressionaria tenderà ad interessare sempre più direttamente il Mediterraneo centro occidentale, portando più nubi e precipitazioni anche sulla nostra provincia.

Le temperature massime saranno leggermente sotto la media: avremo le massime che oscilleranno tra i 7 a 9 gradi mentre le minime rimarranno un po’ oltre norma, intorno ai 5 gradi».