In Appennino, da venerdì, arrivano gli atleti e i tecnici della Nazionale di calcio sordi.
Si tratta di un ritiro particolarmente rilevante per la nazionale, che essendo arrivata quarta agli Europei disputati in Turchia, ha staccato il pass per le Deaflympics di Tokyo 2025, le Olimpiadi dei sordi che andranno in scena in Giappone questa estate.
Come sempre avviene con gli appuntamenti sportivi legati alla Fssi a Castelnovo, il ritiro sarà anche l’occasione per coinvolgere la squadra azzurra in attività di conoscenza del territorio e di scambio con la comunità locale.
Il soggetto attuatore del Centro Tecnico Federale Fssi è la cooperativa sportiva di comunità Quadrifoglio. Il progetto è sostenuto da Sport Valley Emilia-Romagna.
Il programma
Il programma prevede venerdì 14 marzo l’arrivo dei giocatori e dello staff, che soggiorneranno all’Albergo London ed anche alcune visite audiometriche presso il servizio di audiologia dell’Ospedale Sant’Anna che sono propedeutiche per l’ottenimento dei pass olimpici, poi la prima sessione di allenamento al Centro Coni.
Alle ore 19 invece gli azzurri saranno coinvolti in un momento di scambio con i condomini del Grattacielo La Maestà, che in questi giorni sta suscitando grande attenzione essendo illuminato di rosa negli orari serali in occasione del Giro d'Italia 2025 che farà tappa a Castelnovo Monti, con l’arrivo dell’undicesima tappa il 21 maggio proprio nel centro del paese. Qui la nazionale di calcio parteciperà a un aperitivo presso il Caffè dei Ritti, storico locale al piano terra dell’Isolato Maestà.
Sabato 15 marzo il programma del ritiro prevede una nuova sessione di allenamento mattutina, poi alle ore 17 una partita amichevole al Centro Coni (in caso di maltempo al campo sintetico di via dei Partigiani) che opporrà la Nazionale Italiana Calcio Sordi alla Virtus Correggio, seguita da una cena in amicizia tra le due squadre.
Domenica dalle 10 alle 12 ultimo allenamento al Centro Coni prima dei saluti. Gli allenamenti e la partita amichevole sono aperti al pubblico, con accesso libero e gratuito in tribuna.