Home Sport Progetto Montagna 2012 alla Coppa Crozada
Il bel gioco

Progetto Montagna 2012 alla Coppa Crozada

359
0

Nei giorni 25, 26 e 27 aprile la squadra Progetto Montagna 2012, insieme ad altre annate, ha disputato un torneo a Parma con diciotto squadre partecipanti.

La Coppa Crozada, un torneo internazionale organizzato dal Parma Calcio Academy, arrivato alla quarta edizione, quest'anno ha previsto anche la partecipazione di squadre femminili con oltre mille atleti e settantaquattro team calcistici che condividono i valori dello sport e del fair play.

Il bel gioco è per noi ragazzi un obiettivo indispensabile che non ha a che fare con le capacità tecniche, ma ha alla base il rispetto degli avversari, lo spirito di amicizia e la condivisione di valori.

Nelle prime ore di venerdì 25 aprile si è svolta la cerimonia d'inizio con la sfilata di tutte le squadre provenienti da tutta Europa e al pomeriggio sono iniziate le prime sfide.

La prima partita della squadra di Castelnovo ne' Monti si è giocata contro il Rapid Olimpia di Mantova e il risultato finale è stato di 3 a 2 per gli avversari.

Al pomeriggio si sono giocate altre due partite: una vinta contro la Monte Milone delle Marche e una pareggiata contro l'Asd Arbizzano del Veneto.

Nella seconda giornata del torneo, sabato 26 aprile, la partenza con il pullman è stata molto presto, alle 6.30, per poter giocare la prima partita alla mattina e riuscire a fare due ore di pausa per il funerale di Papa Francesco I: alle 10 un sacerdote è venuto nel gruppo dei ragazzi per proporci delle riflessioni sulla vita e sul pensiero del papa.

La prima partita è finita in pareggio contro la Rapino Maiella (Abruzzo), la seconda è stata vinta 3 a 0 contro la Salsomaggiore (Parma), mentre la terza e ultima, contro la Campiglione Calcio (Piemonte) pareggiata 00. L'ultima giornata si è conclusa con un sesto posto, arrivato dopo una partita combattuta contro la Langhiranese di Parma e persa ai rigori.

Il torneo è terminato allo stadio Tardini di Parma dove si sono svolte le fasi finali che hanno impegnato le prime quattro classificate e con le premiazioni per tutti gli atleti, un piccolo riconoscimento per celebrare l'impegno, la passione per lo sport e la voglia di crescere insieme.

Per i 2012 è stata l'ultima partecipazione perché è l'ultimo anno che si gioca in nove: dal prossimo anno quando saremo in undici, ci aspettano nuove sfide e nuovi tornei sempre da affrontare con corretta competizione e sempre all'insegna dell'amicizia e dello spirito di squadra!

Francesco Guarino, Matteo Incerti, Paolo Malagoli, classe 2^C, Scuola Secondaria di 1° grado, "IC Bismantova"