Home Redazionale Una vita in bicicletta: più accessibile con bandi e e-bike

Una vita in bicicletta: più accessibile con bandi e e-bike

420
0
*annuncio a pagamento

In passato la bicicletta era un mezzo di trasporto molto utilizzato per muoversi in città. Poi, con l’arrivo delle automobili e dei mezzi più moderni, la bicicletta è stata relegata ad un utilizzo quasi prettamente sportivo e dilettantistico. Oggi però, grazie agli incentivi sia statali che regionali e allo stile di vita sostenibile che sempre più si sta diffondendo in Italia, una vita in bicicletta è tutt’altro che un’idea obsoleta e irrealizzabile.

Il bando per la mobilità sostenibile

Per supportare i cittadini nell’acquisto di biciclette elettriche e non, molte regioni italiane si sono attivate. Il fine ultimo è da un lato garantire un sostegno economico, e dall’altro promuovere l’utilizzo della bicicletta anche nelle grandi città. In Emilia-Romagna, per esempio, è aperto il bando per incentivare l’acquisto di biciclette elettriche: si tratta di un contributo che arriva a coprire fino al 50% della spesa per una bicicletta o cargo bike a pedalata assistita.

Questa è la terza edizione del bando, e quest’anno sono stati messi a disposizione dei cittadini 2 milioni e 665.000 euro. Le edizioni del 2023 e del 2024 sono state un vero successo, e hanno generato quasi 12.000 richieste di finanziamento, per un totale di più di 6 milioni e 200.000 euro. Il bando ha come obiettivo principale il miglioramento della qualità dell’aria, che passa per una riduzione del traffico e una viabilità più fluida e meno inquinante. Non da ultimo, l’incentivo vuole anche promuovere uno stile di vita più responsabile e green.

Come richiedere il contributo

Il contributo per l’acquisto di una bicicletta a pedalata assistita può arrivare fino a 500 euro per una classica e-bike e fino a 1.000 euro per l’acquisto di una cargo bike a pedalata assistita. In ogni caso, l’incentivo può coprire al massimo il 50% del costo del mezzo. Da CicliMattio si possono scoprire le tantissime soluzioni e scegliere quella più adatta alle proprie esigenze e di tutta la famiglia.

Le modalità di richiesta ed erogazione del contributo sono le stesse degli anni passati: in via telematica, seguendo la procedura guidata, accedendo al sistema informatico con SPID, CIE o CNS. Per richiedere il contributo bisogna essere maggiorenni e residenti in uno dei 207 Comuni che hanno aderito al Piano Regionale di Qualità dell'Aria (PRQA). Inoltre, il richiedente deve essere anche l’intestatario della fattura di acquisto e del conto corrente su cui verrà effettuato il versamento del contributo.

Uno stile di vita sostenibile

Adottare uno stile di vita più sostenibile è, grazie alle biciclette elettriche, davvero alla portata di tutti. Per avere un’idea dei tanti modelli a disposizione e della vastissima gamma di opzioni per ogni necessità, scopri le bici elettriche in vendita da CicliMattio. Pedalare per andare al lavoro, a fare la spesa e in generale per percorrere brevi distanze, può dare una mano enorme all’ambiente, alla salute e al portafoglio.

Insomma, scegliere di vivere una vita in bicicletta è molto più che una scelta green, ma un cambiamento vero e proprio che si attua tra le pareti della propria casa. Un cambiamento che, sommato a tanti altri simili, può davvero fare la differenza.