Home Cultura Riapre il Castello di Sarzano: storia, rievocazioni ed eventi
Domenica 1 e lunedì 2 giugno

Riapre il Castello di Sarzano: storia, rievocazioni ed eventi

1416
0

Domenica 1 e lunedì 2 giugno il Castello di Sarzano riapre le sue porte con un weekend inaugurale all’insegna del fascino e della storia. Grazie alla collaborazione con la Compagnia della Mandragora, la fortezza tornerà a vivere l’atmosfera del 1374 con rievocazioni storiche, allestimenti d’epoca e visite guidate in abiti medievali.

Durante le due giornate sarà possibile immergersi nella quotidianità del castello nel Trecento, scoprendo usi, costumi e storie dell’epoca in un’esperienza coinvolgente e autentica. Il racconto si concentrerà sulla figura di Guido da Fogliano, Signore di Sarzano, impegnato in un passaggio di rassegna dei suoi possedimenti e nella sosta nella sua dimora montana.

La Compagnia della Mandragora animerà il castello anche nei mesi estivi, con una ricca programmazione di eventi storici e aperture speciali. Tra le date già confermate:

28-29 giugno, 5-6 luglio, 19-20 luglio: giornate medievali con animazioni e rievocazioni; 1-3 agosto: Fiera del Parmigiano con torneo di tiro con l’arco; 15-16 agosto: Concerto all’alba di Ferragosto, a cura di Effetto Notte; 6-7 settembre: partecipazione al Festival Casina A Pennino – Scritture Reggiane.

Per tutti gli aggiornamenti e il programma completo è possibile seguire la pagina Facebook della Compagnia della Mandragora.

Un’occasione speciale per riscoprire il patrimonio storico del territorio e vivere un viaggio nel tempo tra le mura dell’antico Castello di Sarzano.

(ingresso a pagamento, per accedere alle visite è consigliata la prenotazione: per info e prenotazioni: Gian Paolo tel. 340 9059221, [email protected]).