Home Cronaca Un castagno per ricordare Jessica
Inaugurato anche un nuovo sentiero

Un castagno per ricordare Jessica

689
0

Un gesto semplice, ma carico di significato: questa mattina, nel cuore del Castagneto Matildico di Marola, è stato adottato un castagno in memoria di Jessica Lanzi, già coordinatrice del gruppo volontari della Protezione Civile di Carpineti, scomparsa tragicamente quasi un anno fa.

La pianta, collocata lungo la suggestiva "Via delle Adozioni", è stata voluta dai suoi compagni volontari come simbolo tangibile del suo impegno, della sua forza e del suo profondo spirito di servizio. Il castagno, albero robusto e profondamente radicato nella terra, è stato scelto per rappresentare quei valori che Jessica ha incarnato ogni giorno: dedizione, coraggio, solidarietà.

La cerimonia si è svolta in un contesto fortemente simbolico, lungo il sentiero riqualificato dagli "Amici del Castagneto Matildico", realtà attiva nella valorizzazione del bosco attorno all’Abbazia di Marola. Un luogo che unisce natura, storia e comunità.

Durante l'iniziativa è stato anche inaugurato un nuovo sentiero accessibile alle persone con disabilità, ulteriore testimonianza dell’impegno inclusivo dell’associazione.

Alla commemorazione hanno partecipato numerosi cittadini, autorità e volontari: tra loro, il Sindaco Giuseppe Ruggi, il Vicesindaco Gabriele Fontana, e Monsignor Guiscardo, che ha impartito una benedizione al nuovo albero. Presenti anche rappresentanti della Protezione Civile, della Croce Rossa, dell’associazione del castagneto, e molti amici di Jessica.

Profondamente commovente la presenza dei genitori, del fratello e della nonna di Jessica, che hanno condiviso in silenzio e con dignità un momento di grande intensità emotiva.

A ricordare la figura di Jessica anche l’ex sindaco Tiziano Borghi, che ha collaborato con lei durante la precedente amministrazione: “Una persona dal grande cuore, con un senso civico raro. Jessica c’era sempre, dove c’era bisogno.”

Un albero che ora vivrà e crescerà, come esempio silenzioso ma potente di cura, responsabilità e amore per la comunità.