Home Sport Playoff: Vianese da sogno
Chi vincerà andrà in Serie D

Playoff: Vianese da sogno

379
0

Davanti a circa 1.500 spettatori entusiasti accorsi allo stadio Mirabello, la Vianese ha scritto un’altra pagina storica del proprio cammino stagionale. Dopo l’1-0 ottenuto nella gara di andata in terra marchigiana, i rossoblù si impongono anche nella sfida di ritorno contro il Montecchio Gallo, conquistando con pieno merito l’accesso alla finalissima dei play off nazionali di Eccellenza.

Una prova solida, convincente, che ha confermato la maturità della squadra allenata da mister Vacondio, capace di gestire con intelligenza il vantaggio dell’andata e di non concedere nulla a un avversario volenteroso ma mai realmente pericoloso. Per i marchigiani guidati da mister Magi, termina così un’avventura comunque importante, mentre la Vianese si prepara all’atto conclusivo: la doppia sfida decisiva contro i sardi del Monastir Kosmoto.

La vincente della finale verrà promossa in Serie D, un traguardo ambito e storico per entrambe le compagini. La doppia sfida è in programma per sabato 8 e domenica 15 giugno, ma resta da stabilire l’ordine delle gare: sia Vianese che Monastir hanno infatti disputato in casa il primo atto della semifinale. Il Crer (Comitato Regionale Emilia Romagna) si riunirà martedì per definire chi giocherà la prima in casa e chi ospiterà la decisiva gara di ritorno.

Il Tabellino

Vianese 2

Montecchio Gallo 1

Marcatori: all'8' Falanelli (V), al 16'st Carta (M), al 34'st Rizzuto (V).

Vianese (4-3-1-2): Della Corte; Martini, Mammi (dal 45'st Caselli), Contipelli, Silvestro (dal 38'st Zinani); Vaccari, Bernabei, Malivojevic (dal 28'st Pezzani); Falanelli (dal 20'st Rizzuto); Carrer, Bertetti (dal 28'st Palmiero). A disp.: Di Fabrizio, Mininno, Bandaogo, Sighinolfi. All.: Umberto Sarnelli.

Montecchio Gallo: Cerretani, Gamburini (dal 6'st Fiorani), Baruffi (dal 12'st Notariale), Dominici, Nobili, Carta (dal 13'st Di Pollina), Peroni, Torelli, Micchi (dal 42'st Gambini), Magnanelli, Gurini (dal 42'st Perri). A disp.: Jashari, Nobili, Guglielmo, Camara. All.: Giuseppe Magi.

Arbitro: Belingeri di Lecco, coadiuvato da Zanichelli di Legnano e Cantile di Treviglio; quarto uomo Costa di Busto Arsizio.

Note: ammoniti Mammi e Falanelli (V); Micchi (M).