
Il valore della fotografia come documento storico è innegabile, appunto perché coinvolge tanti aspetti diversi, dal senso di appartenenza ad una comunità al gusto personale, del nostro essere umani. Inoltre, non è per niente raro che in ogni famiglia si custodiscano e si raccolgano fotografie d'epoca, care perché legate alla propria storia intima.
Quelle stesse immagini, spesso anche cartoline, raccontano tuttavia anche un'altra storia, ovvero quella del paesaggio, della vita quotidiana, del costume.
Ecco allora da dove nasce lo spunto per la mostra popolare e partecipata "Carpineti che fu", patrocinata dal Comune, con la collaborazione di Istoreco Reggio Emilia, e promossa da alcune attive associazioni locali, ovvero: Gruppo storico-folkloristico il Melograno, Bailando por la Vida, Club per l'Unesco di Carpineti, Gruppo di cammino Carpineti, Proloco Marola.
Si tratta di una mostra che ambisce a illustrare attraverso fotografie e cartoline storiche quelle trasformazioni e quelle peculiarità che hanno plasmato il nostro territorio e le comunità carpinetane nell'ultimo secolo.
Per realizzarla abbiamo pertanto bisogno del supporto dei cittadini disposti a contribuire: i materiali fotografici che vorrete condividere dovranno essere portati presso la Biblioteca "Don Milani" di Carpineti, entro il 20/06, dove saranno scansionati per poi essere resi al legittimo proprietario.
Queste immagini saranno utilizzate per l'allestimento della mostra diffusa sul territorio, sia in forma digitale che, per alcuni luoghi, stampandone una ristretta selezione. In caso di particolari esigenze o di cospicui quantitativi di materiale che si vorrebbe rendere disponibili, previo accordo un nostro incaricato potrà raggiungere a domicilio il collezionista in questione.
Da ultimo, per quanti lo desiderassero, una copia digitale delle fotografie incluse nella mostra, recanti riferimenti su autore e proprietario, sarà custodita anche presso gli archivi di Istoreco, con il duplice scopo di preservare questo pezzo di memoria collettiva e di utilizzare queste immagini nell'ambito delle iniziative di formazione attivate con le scuole della provincia.
Per informazioni, rivolgersi alla Biblioteca comunale di Carpineti:
0522718086 - 0522615036