Dopo il successo della prima edizione nel 2024, torna a grande richiesta il Vetto Bike Fest, il festival interamente dedicato al mondo della mountain bike che ha già conquistato il cuore di appassionati e famiglie. Organizzato dall’Associazione MTB Vetto con il patrocinio dell’Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano, l’evento si prepara a una seconda edizione ancora più ricca, in programma dal 6 all’8 giugno 2025 negli spazi del Palapa Village, a Tizzolo di Vetto.
Una prima edizione da record
Lo scorso maggio oltre 800 partecipanti hanno animato le due giornate dell’edizione inaugurale, un traguardo sorprendente per un evento alla sua prima uscita. A convincere è stata la qualità dell’offerta: espositori di settore, tour guidati e un’atmosfera di autentica passione per la mountain bike e per l’Appennino reggiano. Il festival è infatti frutto dell’impegno e della visione di due amici, Gianluca Legori e Vanni Grazioli, bikers e profondi conoscitori del territorio vettese.
Tre giorni tra sport, natura e divertimento
L’edizione 2025 punta a superare sé stessa: tre giornate dedicate alla MTB e all’attività all’aria aperta, con un programma pensato per tutti. Saranno allestiti due trail segnalati e dedicati, con percorsi puliti e curati dall’Associazione MTB Vetto in collaborazione con il Comune di Vetto e l’Unione Montana. Oltre 100 biciclette saranno disponibili per i test gratuiti, grazie alla presenza di aziende e negozi specializzati della provincia.
Non mancheranno i tour guidati – anche in notturna – spettacoli, musica, ristori e uno spazio pensato per i più piccoli, con la gimkana kids. L’obiettivo è quello di offrire un’esperienza completa, accessibile e coinvolgente, capace di attrarre sia il biker esperto che la famiglia in cerca di un weekend attivo nella natura.
Un progetto di territorio
Il Vetto Bike Fest si inserisce nel più ampio progetto Appennino Reggiano Bike, avviato nel 2020 per valorizzare il cicloturismo in montagna. Grazie alla rete di sentieri tabellati e mantenuti con cura da MTB Vetto, il territorio si sta affermando come una delle mete più interessanti per il turismo sportivo su due ruote.
Per informazioni aggiornate, il programma dettagliato e per prenotare le attività, è possibile visitare il sito ufficiale dell’associazione: www.mtbvetto.it