Home Redazionale Il dottor Ermanno Briglia torna in attività
LAVORERA’ PRESSO IL POLIAMBULATORIO FISIOMEDILAB DI REGGIO EMILIA,

Il dottor Ermanno Briglia torna in attività

2019
0

Il dottor Ermanno Briglia torna in attività. Laureato in Medicina e Chirurgia, specialista in Anestesia e Rianimazione, da 30 anni si dedica alla terapia antalgica con focus specifico alle infiltrazioni antalgiche peridurali della colonna dorso-lombo-sacrale.

Il dottor Briglia ha diretto il servizio di anestesia, rianimazione e terapia del dolore dell’ospedale Sant’Anna di Castelnuovo Monti fino a Settembre 2024.

L’esperienza trentennale sulla terapia antalgica lo ha portato ad affrontare e curare migliaia di pazienti.

IL PROGETTO

Il dottor Ermanno Briglia entrerà a far parte dell’Equipe Complessa dei Poliambulatori FisioMediLab dedicata alla terapia del dolore, composta da anestesista, fisiatri esperti di onde d’urto, ortopedici esperti di infiltrazioni articolari ed aspirazione ecoguidata delle calcificazioni, agopuntore, osteopata, fisioterapisti esperti in terapie strumentali ad altissima potenza e laureati in scienze motorie esperti in esercizio fisico.

Il Dr. Briglia sarà presente in struttura tutti i venerdì.

Ogni percorso avrà inizio con una approfondita visita anestesiologico-antalgica per redarre un’accurata anamnesi remota e prossima e analizzare i piani farmacologici sostenuti dal paziente, per portare poi alla programmazione di eventuali infiltrazioni peridurali antalgiche dorso-lombo-sacrali, propedeutiche alla visita.

Tale iter consente di inquadrare a 360 gradi il paziente e di essere fortemente efficaci nel percorso di cura.

LE INFILTRAZIONI PERIDURALI

Le infiltrazioni peridurali dorso-lombo-sacrali consistono prima nell’iniezione, in completa sterilità, di un farmaco anestetico nel sottocute, poi nell’iniezione nello spazio “peridurale” del rachide di un farmaco antinfiammatorio e antiedemigeno. Tale tecnica consente di somministrare il farmaco direttamente nel punto di dolore ed infiammazione, spegnendo la spina irritativa e migliorando così la vita del paziente nel brevissimo periodo.

Tale procedura prevede solitamente 3-4 infiltrazioni svolte a distanza di una settimana l’una dall’altra, numero però mai obbligatorio e gestito a seconda della risposta del paziente.

 QUANDO E’ IMPORTANTE RIVOLGERSI ALL’ANESTESISTA?

L’anestesista ricopre un ruolo fondamentale per tutti quei dolori acuti e cronici molto importanti che diminusicono drasticamente la qualità della vita del paziente e che spesso causano numerosi risvegli notturni. Il supporto dell’anestesista consente di impostare una adeguata copertura farmacologica permettendo, così, all’Equipe di agire al meglio sulla causa del dolore, rimuovendola se possibile.

Tale approccio multidisciplinare permette di ottenere risultati importanti nel brevissimo periodo e di mantenerli sul lungo periodo, anche grazie ad una importante opera di educazione del paziente nella quotidianità.

CONTATTI

La segreteria di FisioMediLab è a vostra disposizione, dalle 9 alle 19 dal lunedì al venerdì, al numero telefonico 0522 1473766 o all’indirizzo email [email protected].

*articolo a pagamento