Due attività all’aria aperta, originali e coinvolgenti, hanno segnato la conclusione dell’anno scolastico per alcune classi dell’Istituto Comprensivo Bismantova. Nell’ambito del progetto Multisport ne’ Monti, gli studenti hanno avuto modo di cimentarsi in discipline meno conosciute, ma ricche di valore educativo e sportivo.
A Felina, la classe 1^E ha scelto di chiudere l’anno tornando al bocciodromo, su proposta degli stessi alunni e con il supporto della professoressa Anna Iattici.
Dopo un percorso didattico durante l’anno, l’ultima lezione di educazione fisica si è trasformata in una vera e propria festa della "raffa", tra gare di accosto e precisione. L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’organizzazione di Lorenzo Croci, Goffredo Ricci e Giulio Zini, e si è conclusa in allegria con pizza e gnocco offerti dalle "resdore" del Centro Sociale.
A Castelnovo ne’ Monti, invece, la classe 1^C ha vissuto le ultime ore di scuola immersa nella natura della Pineta di Monte Castello, dove ha partecipato a una vivace gara di orienteering.
Le guide escursionistiche Linda e Giovanni Costi, dell’associazione Altri Passi, hanno predisposto un percorso con 18 lanterne. Le squadre dei Cacciatori, Ricercatori, Ispettori e Trovieri si sono sfidate nel trovare 9 punti di controllo nel minor tempo possibile. Mappa alla mano, gli studenti si sono mossi tra sentieri principali e secondari, salendo e scendendo dal paese al castello con entusiasmo e spirito di collaborazione.
Due esperienze diverse ma accomunate da un approccio dinamico, inclusivo e divertente allo sport, che hanno regalato ai ragazzi una conclusione di anno scolastico fuori dall’ordinario.
Multisport ne’ Monti nel corso dell’anno scolastico 2024/2025 ha proposto agli studenti delle scuole secondarie di primo grado l’approccio a ben 10 discipline sportive, tutte in collaborazione con esperti di associazioni sportive o guide ambientali escursionistiche del territorio.