Home Cultura Fuori lo Spazio un saggio
Al teatro Bismantova sold out per gli spettacoli dello Spazio EffeBi

Fuori lo Spazio un saggio

520
0

Il teatro fa bene a chi lo guarda e fa bene a chi lo fa, insomma è un rimedio naturale per la salute, senza alcuna controindicazione.

Lo sa bene la regista Francesca Bianchi che, insieme al suo staff tutto al femminile, ha preparato, anche per questa stagione, la rassegna dei saggi della Scuola di Teatro EffeBi terminata domenica scorsa.

 

Tutte le performance nascono da mesi di scuola a cadenza settimanale; ci sono corsi per tutte le età, dai tre ai novantanove anni ed è ormai ventennale l’esperienza dei “Coccodè”, Scuola di Teatro dedicata a ragazzi e ragazze con disabilità.

Francesca è una guida istrionica, divertente, appassionata che conosce le sfumature di ogni suo allievo e accoglie le persone con uno sguardo inclusivo e mai giudicante.              Regista e attrice, si è affermata da anni nella nostra montagna e ha fondato con coraggio, proprio nel tempo a ridosso dell’epidemia di Covid, una sua Scuola di Teatro, a Felina.

Lo Spazio EffeBi è il luogo dove lavora; lì, in un posto incantevole e protetto, si possono frequentare anche corsi di dizione e di lettura ed essere spettatori di lezioni aperte. Lì si può partecipare a week- end immersivi di perfezionamento con specialisti del settore e assistere a spettacoli di qualità con attori di alto livello.

Partecipare a uno dei progetti per adulti di Francesca significa anche superare le barriere intergenerazionali. La differenza di età si armonizza dentro al fluire di dinamiche che portano a contatto giovanissimi e persone che potrebbero essere tranquillamente loro genitori, se non addirittura nonni.

La rassegna dei saggi ha visto un pubblico generoso e stupito che ha riempito il “Bismantova” non solo di presenza, ma soprattutto di risate, applausi, emozioni e leggerezza.

Fin dall’antichità il teatro è stato considerato terapeutico, perché facilita il cambiamento personale, la consapevolezza di sé e dei propri gesti e migliora le capacità comunicative, ma per Francesca è molto di più, è divertirsi, ridere dentro, essere in ascolto di se stessi, degli altri, del pubblico.

“Il teatro è un incantesimo, una magia che ogni volta è unica”.

Un grande, sincero grazie a Francy, al suo staff formato da Alessandra, Alice, Chiara ed Elena, a Sacca tecnico delle luci, a Ilario per il servizio fotografico, a Laura per le acconciature, a Patty per i costumi, a Camilla e a Manuel sempre disponibili per la cassa e al Teatro Bismantova.

Le e gli allievi dei corsi di teatro Spazio EffeBi