Un nuovo appuntamento con il “nonFestival” culturale L’Uomo che cammina, giunto all’ottava edizione, che in questi anni è diventato un’occasione estremamente originale per riflettere sul rapporto tra uomo, natura e dimensione del sacro.
In particolare: “Il giardino segreto: narrazioni tra lucciole e lanterne” è il titolo della serata che vedrà letture dal libro di Frances Hodgson Burnett e suggestioni dall’albo illustrato “La natura sa quasi tutto” di Alberto Casiraghy, Sonia Maria Luce Possentini e Gabriel Pacheco.
Il giardino segreto è un grande classico della letteratura inglese, non solo per ragazzi: scritto nel 1910 dalla scrittrice anglo-americana Frances Hodgson Burnett, autrice anche de Il piccolo Lord e della Piccola principessa, narra il processo di maturazione di due fanciulli, Mary e Colin, grazie alle cure da essi fornite a un giardino da loro riscoperto.
Il libro illustrato che vede la collaborazione di tre artisti di livello internazionale, Casiraghy, Possentini e Pacheco, è un’opera speciale dedicata alla Natura e a quattro elementi - aria, acqua, terra e cielo - che, attraverso brevi aforismi illustrati a quattro mani, svelano i segreti del nostro pianeta, per comprendere il rapporto imprescindibile che abbiamo con esso, ma anche per andare in profondità e capire noi stessi.
La serata, in programma lunedì 16 giugno, alle ore 21 nel giardino della Biblioteca Crovi, prevede anche laboratori creativi (dai 4 anni in su) con carta, semi, terra, colori e pasta di mais.
L’evento prevede un massimo di 25 posti su prenotazione.
Informazioni e prenotazioni: Biblioteca Crovi tel. 0522 610204, [email protected].
In caso di maltempo l'iniziativa sarà rimandata.