Home Autori Articoli di Monica Errico

Monica Errico

185 ARTICOLI 1 Commenti

Val d’Enza: firmato il Contratto di Fiume

0
“Ho firmato il Contratto di Fiume su mandato del Presidente dell’Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano, Elvio Ivo Sassi. Le motivazioni della firma trovano riscontro...

Salute, Rondini (Lilt): “La prevenzione è la parola chiave”

0
Prendersi cura di sé è una cosa che dovremmo imparare ogni giorno. A sottolineare l’importanza della prevenzione e della promozione della salute è il...

“De Gasperi e l’Europa unita”: Gino Fontana presenta il suo saggio

0
Alcide De Gasperi è stato un grande protagonista della politica italiana ed europea dello scorso secolo ma spesso ci si dimentica dell’importante contributo che...

“Diga e acqua per il territorio” si presenta

2
“Per risolvere il problema idrico in Val d’Enza è indispensabile la realizzazione di una diga con un relativo invaso da oltre 100 milioni di...

Casina, l’imprenditore Manfreda può riprendere la sua attività

8
Dopo l’interdittiva che ne bloccava di fatto l’attività, l’azienda dell’ex assessore comunale Tommaso Manfreda può tornare a lavorare. Sarà, ora, inserita in un percorso...

E’ stata l’estata più calda? Parla il direttore di Reggi Emilia...

0
Quella che ci stiamo per lasciare alle spalle sembra che sia stata l’estate più calda di sempre.  Lo scorso 6 settembre il Servizio per il...

Alla ricerca della grotta dei Partigiani. Un tesoro storico nascosto nella...

1
Esiste davvero la grotta avrebbe ospitato Partigiani durante la resistenza? Il poeta dialettale Savino Rabotti ne è convinto, ha raccolto alcune testimonianze e chiarisce...

Castelnovo, decimo messaggio in bottiglia per iniziare l’anno scolastico

1
Pubblichiamo il messaggio di inizio anno scolastico dell'assessore Emanuele Ferrari Cari umani, io da questa vostra corsa tecnica mi dissocio capisco che è il nostro destino, il...

Diga di Vetto, Fiordaligi: “Gli studi ci sono, basta trovarli ed...

7
La diga di Vetto, l’opera mai realizzata. Alla fine degli anni ’80, quando iniziarono i lavori per lo sbarramento e presto sospesi per un ricorso...

Lino Franzini: “Una diga si realizza per i fabbisogni di domani...

4
“Neppure quanto successo in Romagna fa demordere 'i No a tutto'; così qualcuno ottiene consensi ma intanto i danni derivanti dalle conseguenze di questo...

Con Elda ed Ugo: Benedetto Dialetto, tutto da ascoltare

5
Che Appennino sarebbe senza il nostro dialetto. Più volte ne abbiamo scritto e questa volta, nel nostro piccolo, abbiamo voluto impegnarci a tema, con...

Elena Turci pensa ad un centro presepistico per esporre i suoi...

4
Elena Turci, mamma di quattro ragazzi ormai tutti grandi, pianzana di Rio Saliceto di nascita e anche di crescita, montanara di felice adozione. Ha...

Frana di Ca’ Lita, chiuso il cantiere di notte ma non...

2
Chiude il cantiere di notte a Levizzano ma l’emergenza non è finita. Oggi, 29 giugno, sul posto a visionare la frana ci sono insieme...

La toanese Alessia Guidetti : “Con La Prescelta realizzo il mio...

0
Scrittrice, personal trainer ed insegnante di pilates: è il ritratto della toanese Alessia Guidetti, autrice del romanzo fantasy La Prescelta, edizioni Echor, uscito il...

“Solo con una sincera cooperazione si può creare un ambiente inclusivo...

0
“La piena integrazione in una società richiede un impegno reciproco, sia da parte degli immigrati che degli abitanti della città ospitante. Entrambi devono essere...

Baiso, Spezzani: “La frana continua ad avanzare. Si lavora senza sosta”

0
La frana di Levizzano continua ad avanzare e minaccia, oltre alla strada comunale, anche una abitazione privata. Abbiamo chiesto al vicesindaco Fabio Spezzani di fare...

Carpineti, arrivano le fototrappole per contrastare l’abbandono dei rifiuti

3
Presto in alcuni punti del territorio carpinetano saranno posizionate delle fototrappole per mettere fine all’abbandono selvaggio dei rifiuti. “Da un po' di tempo alcuni buontemponi...

Un pranzo benefico a favore dei territori colpiti dall’alluvione

0
Un pranzo benefico per raccogliere fondi per aiutare i centri anziani colpiti dai danni dell'alluvione. L’iniziativa si è svolta al centro sociale autogestito Borzano Aps...

Domani il 209° anniversario della Fondazione dell’Arma

0
Sono state annullate le celebrazioni per il 209° Annuale di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri a Reggio Emilia, in segno di vicinanza alle popolazioni coinvolte...

Toano ha la sua Big Bench: inaugurazione domenica 11 giugno

0
Anche Toano ha la sua Big Bench: l’inaugurazione è fissata per domenica 11 giugno, alle ore 16:00. Percorrete la provinciale 8 fra Toano e Quara,...

Al via il recupero architettonico del Santuario di Mandra

1
La consegna dei lavori è fissata per il prossimo 30 giugno e serviranno ad arrestare il degrado del Santuario di Mandra, che costituisce uno...

“Rendiamo l’inclusione una normalità”

0
E’ iniziata "365 giorni All Inclusive", la campagna di raccolta fondi online promossa da All Inclusive sport, ideata per dare la possibilità a sessanta...

Inaugurazione dell’area del Castagneto di Marola

0
Sabato 27 maggio alle ore 10.00 nel Cortile dell'Abbazia Matildica di Marola sarà inaugurata l'area del Castagneto adottata da Conad Centro Nord e i...

Samuele Teneggi nel film ‘Rapito’

2
Il castelnovese Samuele Teneggi è tra i protagonisti del film ‘Rapito’, del regista Marco Bellochio, presentato in concorso al Festival di Cannes ieri 23...

Le meraviglie dell’Appennino reggiano in televisione

0
Restituire valore alle terre tanto care a Matilde di Canossa, scoprire le bellezze e valorizzare il territorio facendo conoscere a tutti le meraviglie dell’Appenino...

Emil Banca, alluvione: 100 milioni di euro per liquidità in tempi...

0
Una semplice autodichiarazione per ottenere crediti in tempi rapidi, a un costo inferiore rispetto a quello del denaro, senza spese e senza rate per...

Allerta rossa maltempo: telefonate del Comune di Baiso

0
Gira in queste ore l'alert telefonica attivata dal Comune di Baiso dopo l'emanazione dell’allerta meteo di colore rosso dalla protezione civile regionale, per l’intera...

La Pietra di Bismantova a Urbino

2
La pittrice Fiorella Kunz di origine ligonchiese ha portato la Pietra di Bismantova a Urbino. L’artista aveva esposto una mostra di acquerelli alla Pietra di...

Ciclismo: quattro campioni nelle scuole di Carpineti

0
Oggi gli alunni e gli insegnanti della scuola primaria di Carpineti hanno incontrato quattro campioni del ciclismo: Lauro Grazioli (ex corridore professionista), Lauro Massimini...

Pedalando tra paesaggi mozzafiato: il Giro d’Italia attraversa l’Appennino

0
Comuni in rosa per accogliere la decima tappa del Giro d’Italia che attraverserà l’ Appennino reggiano il 16 maggio, da Scandiano a Viareggio passando...