- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Media
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- Nova by night
- Tg ne' Monti
- Top Club
- Trasmissioni concluse
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Insieme a voi
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Reggio Emilia Meteo
La macchina della solidarietà degli Esodati fa tappa a San Giovanni di Querciola
La macchina della solidarietà guidata dagli Esodati Reggio Emilia farà ancora tappa in Appennino. E’ in corso una nuova raccolta di generi di prima necessità e materiale sanitario che sarà consegnata, sabato 2 luglio, alla Casa di carità di San […]
Il Parco nazionale dell’Appennino nel più grande percorso di cicloturismo italiano. Arriva Appennino Bike Tour
Fa tappa a Castelnovo Monti e visiterà il Centro Laudato sì di Bismantova, la carovana della seconda edizione di Appennino Bike Tour, realizzato da Legambiente e Viviappennino attraverso la “Ciclovia dell’Appennino”. “È il più importante progetto che unisce e promuove […]
A Castelnovo Gioele sorride col mondo
La storia di un bambino che lotta contro la rara sindrome di Treacher-Collins. “È sereno, gioioso e assolutamente felice. I bambini con lui non si pongono i freni degli adulti”. Il racconto della madre Paola e quell’amicizia con Raffaele Capperi che in tv racconta la sua sfida quotidiana contro i pregiudizi.
Temporale alla Pietra di Bismantova fermato in uno scatto
Impazza sui social, in queste ore, una foto che ritrae un fulmine dietro la Pietra. L’autore, Fabrizio Misero fotografo amatoriale di Casina e docente alla Digital Camera School, ieri sera è riuscito a cogliere l’ ‘attimo’: “Era brutto tempo, vista […]
Peste suina africana, Micagni (Asl): “Recintare per evitare danni devastanti”
Il dirigente dei servizi veterinari: “E’ importante sottolineare l’impatto socio-economico legato alla diffusione di una malattia epidemica come questa. Quello che ci preoccupa è anche la veicolazione passiva della malattia. Gli allevatori devono impedire l’accesso agli estranei in allevamento”
Una lezione speciale di legalità per studenti della scuola primaria “Fernando Casoli” di Monchio
I carabinieri della stazione di San Polo d’Enza hanno incontrato gli studenti della scuola primaria “Fernando Casoli” di Monchio per una lezione speciale di legalità: una lezione diversa dalle altre per i molteplici argomenti trattati e sviscerati in una interessante […]
A Cinquecerri apre “La bottega della nonna Emma”
L’inaugurazione oggi 1 maggio alle ore 16, in via Centrale 40 presso K2Cinquecerri a Ventasso.
Le imprese reggiane senza Pec rischiano la multa
Il sistema camerale – e quindi anche la Camera di Commercio di Reggio Emilia – è prossimo al rilascio d’ufficio dei domicili digitali a tutte le imprese, individuali e societarie, e, congiuntamente, all’applicazione delle sanzioni relative al mancato adempimento, qualora […]
Castelnovo, Paolo Campani campione del gioco degli scacchi per corrispondenza
Ha vinto un campionato italiano di categoria nazionale, un torneo italiano, otto tornei mondiali e tre tornei europei; ha disputato la finale della coppa Europa Amatori e ha conseguito, nel mese di Marzo 2020, l’I.C.C.F., il primo titolo Internazionale C.C.E: […]
Claudio Chierici tecnico elettronico e musicista: un successo
Speaker di Radionova, compone tecno house e musica ambientale da relax. Durante il lockdown ha deciso di caricare i suoi tanti brani sulle varie piattaforme, ed è molto ascoltato nei paesi asiatici
Il Comitato Esodati Reggio Emilia fa il bilancio delle donazioni nelle case di carità in montagna
Sempre pronti ad un gesto di solidarietà per essere vicini a chi ha bisogno: sono i membri del Comitato Esodati Reggio Emilia, presieduto da Pietro Braglia, una vera e propria macchina solidale in movimento a favore degli ultimi. In giro […]
Samuele Teneggi: da Castelnovo ne’ Monti agli schermi di Rai 1
Tra i protagonisti della fiction “Lea un nuovo giorno” in onda dall’8 febbraio su Rai1. Entro giugno lo vedremo al cinema nel film “Per niente al mondo”
Prevenire e contrastare il bullismo e il cyberbullismo: si inizia a scuola
Abbiamo intervistato Vincenzo Vetere presidente dell’associazione contro il bullismo scolastico, per conoscere quali sono i segnali a cui prestare attenzione, come e cosa fare per aiutare chi ne è vittima. Un caso qualche mese fa in un comune dell’Appennino reggiano.
La Giornata della Memoria: ricordare anche con i libri. Per non dimenticare
Il 27 gennaio si ricordano le vittime dell’olocausto, una pagina buia della storia che dovrà essere sempre raccontata e letta. Questa mattina in Prefettura saranno ricordati i fratelli Grassi e Pellegrino Baisi, deportati nei lager nazisti
Fondazione Villa Maria Onlus di Casina: porte chiuse contro il virus
L’elevato numero di contagi dei casi registrati in queste ultime settimane con la diffusione della variante Omicron, ci ha riportato a vivere una nuova “emergenza sanitaria”. Nel caos generato dalle nuove diposizioni emanate dal Governo e la difficoltà pratica di […]
L’ azienda agricola “Al Prato” produce latte e ortaggi sulle colline reggiane
E’ un’ attività a conduzione familiare e fa parte del circuito Comunità Slow Food dell’Appennino Reggiano.
Ligonchio, “ImmiGrade”: opportunità di crescita e scambio interculturale
Un progetto di accoglienza diffusa intrapreso da Legambiente Ligonchio che ogni anno con l’Ostello dei Balocchi ospitano volontari europei che intrecciano la loro esperienza con quelli italiani. Si terrà dal 2 all’11 aprile con giovani italiani e provenienti da Estonia, Croazia, Spagna, Grecia.
Nuovo digitale terrestre: i comuni montani rischiano di non ricevere più i canali locali
A marzo dovranno essere riassegnate le nuove frequenze e c’è il rischio che nella maggior parte dei comuni della montagna non si vedranno più le due storiche emittenti locali: Teletricolore e Telereggio. Sulla questione c’è ancora confusione e si resta in attesa di conferme e comunicazioni da parte del Ministero.
La Pietra di Bismantova descritta da … Geopop
Quando la divulgazione scientifica ‘incontra’ e racconta…la Pietra di Bismantova. “Tra le vette dell’Appennino reggiano svetta una montagna un po’ particolare: sembra sia stata appoggiata lì da qualcuno! Questa grande roccia si chiama “Pietra di Bismantova”. Ma come si è […]
Le troppe sfumature della violenza sulle donne
Più sole durante la pandemia: nel 2020 in aumento le richieste d’aiuto. Cultura e prevenzione per sconfiggere la violenza di genere
Vezzano, “La fattoria di Athena”: la scelta di Alessia Baldi
Dopo dieci anni passati in giro per il mondo a lavorare nel campo della moda, la giovane imprenditrice reggiana decide di diventare un’allevatrice
Pietra di Bismantova: l’Acero napoletano diventa albero monumentale
In provincia di Reggio Emilia si contano solo tre esemplari: oltre a Castelnovo ne’ Monti, uno si trova a Correggio e l’altro al Palazzo Ducale di Rivalta. Dalla Regione finanziamenti per gli interventi di cura, salvaguardia e gestione
Canossa, ai piedi del Monte Tesa inaugura l’Agriturismo Fattoria Branciana
Circondato da meli, vigneti e lavanda, un piccolo caseggiato in sassi sorge tra il Castello di Canossa, Rossena e la Torre di Rossenella. Ce lo racconta il proprietario Luigi Benassi
“Ora ci mettiamo al lavoro”. Parola dei sindaci Ferretti (Ventasso) e Costi (Casina)
Concluse le elezioni amministrative, i neo eletti alla guida dei due comuni dell’Appennino reggiano preparano le squadre per governare. Ferretti: “La gente chiede cura del territorio. Noi partiremo da qui”. Stefano Costi: “Continueremo a stare tra la nostra gente”
Trasformazione digitale, in Emilia-Romagna cresce l’artigianato 4.0
In Emilia Romagna le piccole e medie imprese artigiane puntano sulla transizione digitale. Al via, per l’artigianato, gli investimenti per un totale di 27 milioni di euro, innescati dagli 8 milioni di contributi a fondo perduto della Regione; 125 nuove […]
Reggio Emilia, offerte di lavoro in aumento:14.380 i lavoratori richiesti ma per alcune professioni mancano i candidati
Sono 14.380 i lavoratori che le imprese reggiane ricercano per il periodo settembre-novembre, restano però limitate le assunzioni a tempo indeterminato e per alcune professioni mancano i candidati. Sono richiesti soprattutto operai specializzati e conduttori di impianti, operatori del commercio […]
Alyssa D’Adamo. Americana a Reggio, da sola sulla Via Matildica del Volto Santo per 200 km a Piedi
Una americana di New York a Reggio Emilia. Videomaker di professione, di soli 26 anni. “Il sito della Via Matildica era fatto bene, ho deciso di andare a trovare un’ amica a Lucca”. E così è iniziata l’avventura fatta di incontri incredibili.
Alla missione di Gazzotti il regalo di papa Francesco
Il Papa dona 20mila dollari a sostegno della comunità di Aristide Gazzotti in Bolivia. Nei giorni scorsi il suo appello per l’ossigeno che manca alla Casa de Los Ninos a Chocabamba
Il piccolo grande dono dei bambini di Ligonchio
Una suora è circondata da bambini molto attenti all’ascolto di una storia: loro sono i bambini che in questi giorni animano con la loro ilarità la zona della Valla –Ruga e protagonisti di una storia singolare; la suora è una […]
Preoccupa lo stato del Ponte della Gatta: il degrado ripreso dal drone
Sp19 “Attenzione ponte in corrosione”, cosi postano sui loro profili social Maty Eric, Un ponte sul Secchia strategico per i collegamenti tra il Villaminozzese e Castelnovo e da e con la Valsecchia, Cornicioni nel greto del fiume