- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Media
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- Nova by night
- Tg ne' Monti
- Top Club
- Trasmissioni concluse
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Insieme a voi
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Reggio Emilia Meteo
Cavalcare l’azzurro del cielo contro il tumore del piccolo Jamime
Ha solo 5 anni e per i medici non ci sono cure. I primi giorni non parlava mai… Abbiamo deciso di prenderlo con noi e trovare un posto anche per la sua famiglia
“Non scartare gli stranieri sulla base del loro nome”
Il Centro interculturale “Mondinsieme” con sei partner europei è parte di un progetto sullo studio e l’applicazione del modello canadese DiverseCity on Board, che ha permesso a molte persone con una storia di emigrazione di essere scelte per ruoli di […]
Se un felice nuovo anno pare impossibile occorre un Natale nel cuore
Il Natale visto con gli occhi del cuore dalla cittadella Arcobaleno in Bolivia
“I veri montanari dell’anno sono tanti: li ringrazio”
Aristide Gazzotti è nominato montanaro dell’anno. E scrive una toccante corrispondenza tra passato e presente: “Sono nato in montagna, a Toano, un paese piccolo e anonimo, disteso sulla cresta della collina che si affaccia al Monte Modino, si inchina alla distesa maestosa del Monte Cusna e come una scivolata verde di prati arriva a baciare le rive del Fiume Dolo, più sotto. Ne sono orgoglioso”
Una città che cerca di risvegliarsi
Matteo Manfredini ci scrive un breve resoconto di un viaggio compiuto in Serbia lo scorso mese di novembre. Ringraziando l’autore, ve lo proponiamo insieme ad una piccola raccolta di immagini, per la quale ringraziamo anche Cinzia Tegoni. —– Chi viene […]
Reportage dal Giappone (3) / L’affollatissima festa di Awa Odori
Pubblichiamo la terza ed ultima parte del reportage del suo viaggio in Giappone che Matteo Manfredini ha offerto ai nostri lettori. —– Lo Shikoku é la più piccola delle quattro isole principali che compongono l’arcipelago giapponese. Selvaggia, montagnosa e impervia, si […]
La barca e il feudo
Immediatamente, se ne accorgono. I nostri giovani che sbarcano a Londra – purtroppo sempre più numerosi in questi ultimi tempi – lo avvertono già dai primi passi. Quello di aver cambiato mondo…
Reportage dal Giappone (2) / Quella fiamma che arderà fino a che le armi atomiche non saranno tutte distrutte
Alle 8 e 15 del 6 agosto 1945, per la prima volta nella storia dell’umanità, una bomba atomica fu utilizzata contro una nazione in guerra. Dopo 45 secondi di caduta libera un bagliore accecante, a 600 metri dal suolo, distrusse più di dodici chilometri quadrati di case e palazzi riducendoli in macerie e ottantamila persone rimasero uccise all’istante
I care / Mi prendo cura
Due semplici parole. Con queste, in terra inglese, si termina a volte un incontro o un saluto. Un augurio che scivola via svelto, in punta di piedi, ma va dritto al cuore. Take care! (Prendi cura di te). “Sapessi quanto […]
Reportage dal Giappone (1) / “Atterrare in Giappone è un’esperienza unica”
Proponiamo il primo di alcuni articoli che ci manda Matteo Manfredini, in viaggio in Giappone, che ringraziamo per la collaborazione offerta al nostro giornale. Classe 1982, nato e cresciuto a Carpineti, Manfredini ha studiato a Parma (studi internazionali ed europei) e ha vissuto […]
Popolo Sahrawi, una pagina nera
Assunta Spadoni: “Esprimo solidarietà e condanno fortemente la triste vicenda che è avvenuta nella notte di sabato scorso, 16 febbraio, dove è stata scritta una delle pagine più nere nella storia del popolo Sahrawi e della giustizia e del diritto internazionale”
Sul Natale che si avvicina e che ci avvicina. La storia del piccolo Gianluca, dalla Bolivia
Dalla Casa de los ninos, in Bolivia, la commovente storia di una vita salvata. Il piccolo Gianluca, della tribù degli Yaqui, è uscito stanco, ma salvo, da un’ora e mezza in sala operatoria per stenosi. Perché è il cuore, con l’esperienza, che ci deve guidare.
Emigrati a Londra da 25 anni
Padre Francesco, il missionario, fa assaporare alla famiglia e ad un piccolo stuolo di amici l’incontro con Dio. C’è pure Mohammed, un loro vicino di casa, musulmano, molto assorto. Si alternano Parola di Dio, riflessione, canto, musica di meditazione con qualche invocazione spontanea. Alla fine, gli occhi ridenti della Vergine sembrano dire: “Finalmente, vi rivedo!”
Il tramonto di un mondo
“Ci si chiede come mai la nostra terra abbia questo destino oscuro, quasi come in una tragedia greca, di rendere infelice la sua parte migliore, i suoi giovani, la sua gioventù. Di vederseli sfuggire di mano, sfiduciati, con un male nascosto. Proprio come la marea di italiani di sessant’anni fa. Emigranti. Partiti alla disperata. Un pezzo di storia che per noi non è mai entrato nella storia, non ha mai fatto storia”
Spirito di un’olimpiade
“Non è servito andare al villaggio olimpico per godersi l’atmosfera. Le olimpiadi sono entrate in casa nostra. Abbiamo ospitato la famiglia al completo di Giorgia, campionessa mondiale italiana di ciclismo. Venuta da Piacenza, in una Londra diventata ormai il centro del mondo”
Il grande fiume
La prima volta che scendemmo al villaggio fu il 9 gennaio del 2005 quando, con lo strazio nel cuore, riportammo a casa il corpo senza vita del piccolo David…. Una nuova storia con la tribù degli Yuqui
Londra, città multiculturale per eccellenza, si prepara alle Olimpiadi
Da tempo Trafalgar square, il cuore della città, batte il countdown (conto alla rovescia) sotto gli occhi di turisti e passanti. Scrive Renato Zilio, missionario scalabriniano
In Tunisia le prime elezioni libere, il seggio reggiano a Mondinsieme
Il 20, 21 e 22 ottobre prossimi si vota anche in Italia per eleggere la costituente che scriverà la nuova Costituzione tunisina. L’unica donna presidente di un comitato elettorale in Italia è a Reggio, Faten Romdhani: “Venite a votare e votate chi volete, perché è un impegno storico”
Londra 2012
“Every 2012. Tanti anni servono per un avvenimento così, vi lancia un cartellone nell’immenso cantiere delle Olimpiadi. Welcome!, vi dirà un altro cartello per la celebrazione di un mondo sportivo multiculturale…”
2010-1011: diminuiscono i paesi che la applicano ma aumenta il numero delle esecuzioni capitali, soprattutto in Asia (dove sono il 98,4%)
Triste primato alla Cina (5000) e all’Iran (oltre 540). Il rapporto di “Nessuno tocchi Caino”
Youth Media Workshop per giovani editori e giornalisti
M100 e la città di Potsdam (Germania), in cooperazione con European Youth Press organizza un media workshop per giovani editori e giornalisti di un’età compresa tra i 18 e 26 anni provenienti da tutta Europa
Corso di formazione per giovani famiglie
CIM Horizonty organizza un corso di formazione rivolto principalmente a giovani famiglie per promuovere l’utilizzo di fiabe e racconti a scopo educativo
Insegnare l’italiano in Spagna
Si cercano due docenti
FOTOGALLERY / Rientrati i castelnovesi da Illingen
Il gruppo di castelnovesi partiti giovedì scorso alla volta di Illingen, la cittadina tedesca gemellata con Castelnovo ne’ Monti, hanno fatto ieri rientro dopo tre giorni di intensa attività che ha visto un programma davvero nutrito di impegni ed eventi
Matrimonio italo-tedesco
Il gruppo castelnovese che si è recato in Germania nella gemellata Illingen ha fatto un incontro…
Da Castelnovo ad Illingen per il gemellaggio e la festa della birra
Si fa visita ai “gemelli” tedeschi. Da domani, giovedì 23, fino a domenica 26 giugno
Famiglia risparmiosa? Vinci la Coppa Climatica
AAA cercasi famiglie “risparmiose”. Siete una famiglia che mette in atto pratiche di risparmio energetico? La Coppa Climatica del cittadino europeo può essere vostra! In palio 2000 euro in premi e un viaggio a Bruxelles
Lavorare ai Giochi olimpici 2012
È già iniziato il reclutamento del personale nell’ambito dell’organizzazione del grande evento dei Giochi Olimpici del 2012 che si terranno a Londra tra la fine di luglio e la prima metà di agosto.
Borse MAE-CRUI
C’è tempo fino al 6 maggio 2011 (ore 18) per inviare la propria candidatura per il secondo Bando MAE – Fondazione CRUI per il 2011, che metterà a disposizione 595 posti di tirocinio presso le sedi MAE di tutto il mondo.
Pasqua / La passione di Cristo nel cuore di Londra
Grandiosa messinscena davanti a migliaia di credenti di varie religioni nella centralissima Trafalgar square: più di 100 personaggi viventi erano attorniati da una folla immensa. “In tutto questo ci sembra di rivedere la nostra stessa storia di emigranti”