"Non esiste solo il calcio da miliardi di euro, quello dei procuratori, dei giocatori ricchi e famosi, dei giocatori viziati sempre pronti a richiedere un nuovo contratto e sempre oggetto di gossip sui social per ciò che fanno e dicono.
Abbiamo la forza di pensare che esista ancora "Il nostro calcio", quello con cui siamo cresciuti, fatto di uomini, in campo e fuori, uomini forti ma allo stesso tempo deboli, che hanno scritto stupende pagine di sport e di vita".
Questo è il calcio che Remo Gandolfi racconta nei suoi libri e di cui parlerà giovedì 9 settembre, ore 21, al Teatro Matilde di Ciano d'Enza.
Remo Gandolfi è nato e vive a Neviano degli Arduini. Calcisticamente è cresciuto nelle giovanili dell’U.S. Ciano, passando poi alla Sampolese dove ha militato per diversi anni. Ha un patentino da allenatore riposto in qualche scantinato a prendere polvere. Ama il calcio, il ciclismo, la musica rock, la storia contemporanea, l’Argentina, tutti i piatti con il tartufo e la Guinness.
Nel suo libro "Questo è il nostro calcio" ritiene che non si possa ridurre questo sport al solo risultato e pertanto ci racconta un calcio diverso, sussurrato, maledetto e spesso perdente.
Prenotazione obbligatoria ai numeri 0522 248423 - 248404 della Biblioteca Comunale.
Per partecipare alla serata occorrerà esibire il Green Pass.
Per info: 3389859788 Mauro Rossi