- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Media
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- Nova by night
- Tg ne' Monti
- Top Club
- Trasmissioni concluse
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Insieme a voi
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Reggio Emilia Meteo
Ritorna il tradizionale pellegrinaggio Toano – San Pellegrino in Alpe
Il tradizionale pellegrinaggio Toano-San Pellegrino in Alpe, giunto alla sua 282esima edizione, si terrà sabato 25 maggio. La partenza è prevista per le ore 6.50 al sagrato della chiesa di Toano e la partecipazione sarà totalmente gratuita. L’itinerario prevede la […]
Don Paul ci invita a pregare per il dono della sapienza
Le letture di questa domenica ci insegnano quanto è fondamentale per noi la sapienza di Dio; essa infatti viene presentata dalla Scrittura come la cosa più importante per la nostra vita. Ad esempio nel libro dei Re leggiamo come Salomone […]
La riflessione domenicale di Don Paul Poku: “Lo Spirito Santo è universale, anche per chi non è nella Chiesa”
La prima lettura e il Vangelo di questa domenica sono intimamente legati e cercano di farci capire che lo Spirito Santo non è proprietà esclusiva di una tribù, un club o un gruppo; esso è senza confini. La prima lettura […]
Bollettino unità pastorale di Carpineti
UNITA’ PASTORALE DI CARPINETI (335/8257036) San Prospero, San Biagio, San Donnino, San Pietro, Onfiano, Pantano, Pianzano, Poiago e Pontone Vita parrocchiale dal 21 al 28 giugno 2020 DOMENICA 21 giugno Aperte le chiese di Carpineti, con N°88 e Pontone […]
Fase due: la Chiesa di Ramiseto riapre
Il progetto di ripristino e messa in sicurezza del campanile è stato calcolato con una spesa di 100 mila euro di cui 60 mila recuperati dall’assicurazione e il resto da reperire tramite i parrocchiani.
Castello di Carpineti e Chiesa di Giandeto. Foto Andrea Frassinetti
Castello di Carpineti e Chiesa di Giandeto. Foto Andrea Frassinetti
La Messa è finita o è finita la Messa
Le difficoltà a trovare una celebrazione eucaristica anche sul nostro Appennino si rendono ormai evidenti. Un lettore del luogo scrive ad un giornale cattolico che ha lanciato la campagna “Salviamo le messe”
I 40 anni da sacerdote di Mons. Guiscardo Mercati
Carpinetano d’origine è da oltre vent’anni parroco di Carpineti centro e alla guida di ben altre 7 parrocchie del comune matildico
La chiesa di Garfagnolo rinasce a nuova vita
A 29 mesi dal terremoto si sono conclusi i lavori di recupero col contributo di tanti
Don Gino Castellini monsignore
Il parroco emerito di Cerrè Sologno è stato insignito pochi giorni fa del titolo di monsignore. La richiesta è partita ed è stata comunicata all’interessato dal vescovo della nostra diocesi, mons. Massimo Camisasca, per riconoscenza della Chiesa per il suo lungo ed esemplare servizio sacerdotale
Don Giordano Goccini a “A sua immagine” su Rai 1
Don Giordano Goccini, responsabile del servizio di pastorale giovanile della nostra Diocesi e già coadiutore del parroco a Castelnovo ne’ Monti, è intervenuto questa mattina in tv, sul primo canale della Rai, durante la nota trasmissione “A sua immagine”, condotto […]
Accadeva oggi / Torna a splendere la chiesa di Cerrè Marabino
“Grazie al contributo dei fedeli”, come titolava il Carlino Reggio il 1° maggio 2001. Il pezzo del compianto Romolo Fioroni
La morte del Card. Martini / “Un credente e un maestro nella fede”
Nota del vescovo Caprioli: “Come poche persone del nostro tempo, il Card. Martini è riuscito a risvegliare nell’uomo d’oggi il senso del mistero, lo stupore per la singolarità della figura di Cristo, la fecondità della Parola di Dio, il senso delle realtà sovraumane contenute nell’umanissima vita della Chiesa. Ma ha fatto tutto questo impegnando le risorse e anche le sconfitte, le sensibilità e la cultura dell’uomo d’oggi”
Un anno fa ci lasciava don Vittorio Chiari
Un pensiero affettuoso di Roberto Mercati. “A te devo tantissimo don!”
A Carpineti Alberto Maggi parla di: “La rivoluzione del Vangelo: missione per la felicità”
Questa sera (sabato 16 luglio), ore 20,30, al Teatro parrocchiale