- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Media
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- Nova by night
- Tg ne' Monti
- Top Club
- Trasmissioni concluse
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Insieme a voi
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Reggio Emilia Meteo
Paola Rinaldini è la nuova presidente del Consorzio Fitosanitario provinciale di Reggio Emilia
Imprenditrice agricola, titolare dell’azienda vitivinicola ‘Il Moro’ associata CIA Reggio, Rinaldini collabora da anni con il ‘Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali’ per la tutela del lambrusco del nostro territorio: è Paola Rinaldini la nuova presidente del Consorzio Fitosanitario provinciale […]
Ganapini, apicoltrice di CIA: “La produzione del miele reggiano è crollata, aziende in ginocchio”
Anna Ganapini, apicoltrice biologica associata CIA Reggio, denuncia “un gravissimo calo della produzione del miele reggiano nell’annata 2021. “Le aziende sono ginocchio- sostiene -. La carenza è talmente drammatica che difficilmente la produzione locale riuscirà a coprire le tradizionali richieste […]
Gaspari, Cia Reggio: “Un bilancio positivo per le castagne d’Appennino”
“Una stagione buona all’insegna della qualità” – afferma Claudio Gaspari, ex presidente fondatore e ora consigliere della cooperativa di comunità ‘AltiMonti’ di Civago, che conta 54 associati provenienti da Villa Minozzo, Toano, Castelnovo Monti e zone modenesi confinanti col reggiano. “Ne […]
Bombe d’acqua e grandine: danni all’agricoltura da oltre un milione
Dopo il maltempo che ha imperversato da ieri mattina alle prime ore di oggi la Cia Reggio denuncia i numerosi danni alle coltivazioni, dalla Bassa all’Appennino: “Agricoltura reggiana martoriata da bombe d’acqua e da mitragliate di grandine: sono state 24 […]