- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Media
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- Nova by night
- Tg ne' Monti
- Top Club
- Trasmissioni concluse
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Insieme a voi
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Reggio Emilia Meteo
Basta estremi nel Parco. Attivati i Carabinieri della Forestale
Oltre al caso di Ventasso, sparati fuochi d’artificio sul Cusna e c’è chi è salito in moto sul Prampa. “Si tratta di violazioni di norme e principi di sicurezza oltre che del buon senso”, spiega il direttore Vignali. In arrivo le prime sanzioni
Domenica 19 dicembre ciaspolata sul Cusna
Una ciaspolata lungo i pendii innevati ai piedi del Cusna, risalendo sulla sua bianca coperta invernale fino alla cima di Monte Baggioleto, piccolo terrazzo con vista sui prati di Sara, la Pietra di Bismantova e il tagliente versante Ovest […]
Una contesa tra pastori finita in aggressione. Denunciato per lesioni un 27enne rumeno
Tutto è accaduto il primo settembre nel territorio di Ligonchio. Dalle ricostruzioni dei carabinieri forestali del Parco, comandati dal colonnello Giuseppe Piacentini, la lite sarebbe scoppiata a causa di una critica sulle modalità di esecuzione di un lavoro. Il 24enne […]
Febbio, concerto di Max Gazzè rinviato a martedì 3 agosto causa maltempo
Il concerto ad alta quota di Max Gazzè programmato per la giornata di oggi, martedì 27 luglio, sul monte Cusna è stato rimandato a causa maltempo. Lo annuncia con un post su Facebook l’associazione organizzatrice InfoFebbio: “Comunichiamo che causa previsioni […]
Concerto di Max Gazzè sul Cusna, la Infofebbio: “Puliremo tutto e nulla sarà intaccato”
Concerto di Max Gazzè sul Cusna, ne avevamo dato notizia nei giorni scorsi. Ne erano scaturite alcune critiche (e diverse polemiche sugli immancabili social), dopo la presa di posizione di Lipu e Wwf. Ora a tornare sul tema sono di […]
Per l’Osservatorio del Cusna ReggioEmiliaMeteo ha bisogno di voi!
Per fare ripartire e ammodernare l’Osservatorio del Cusna, ReggioEmiliaMeteo chiede il vostro aiuto
Con il Cai Reggio Emilia una camminata nella preistoria ai piedi del Cusna
Tra il VI e l’VIII a.C., la zona di Pian Vallese in Val d’Asta, alle pendici del Cusna, fu molto frequentata dai cacciatori mesolitici che risalivano in estate le vallate appenniniche alla ricerca dei grandi ungulati. Una delle aree maggiormente […]
Cusna e Castello di Carpineti. Foto di Andrea Frassinetti
Cusna e Castello di Carpineti. Foto di Andrea Frassinetti
Intervento sul Cusna. Al lavoro l’elicottero dotato di verricello per trasportare uno scialpinista
Uno scialpinista insieme ad altri 3 amici, mentre scendevano dal canale della Borra, appena sotto la cima Cusna, nel comune di Villa Minozzo, ha riportato un trauma distorsivo alla gamba. Il dolore, molto forte e invalidante, non le ha più […]
Pensieri d’alta quota, foto di Mauro Malvolti
Una foto che sta spopolando sul Web. Di Mauro Malvolti nel gruppo “Appennino dentro l’obiettivo”. Siamo sul Cusna e, a pensare tranquillo, è uno splendido esemplare di asino.
La webcam volante di ReggioEmiliaMeteo
Con Stefano Ovi nei cieli della provincia, godendo di panorami suggestivi ritratti da una prospettiva tutta da scoprire
E la neve fece capolino sulla nostra montagna più alta
Dal nostro ReggioEmiliaMeteo ecco come si presenta questa mattina il Monte Cusna, che da ieri ospita un po’ di neve stagione 2016-2017.
I volontari SAER ritrovano la Madonnina scomparsa sul Monte Cusna
Fortunatamente è in buono stato, presenta qualche ammaccatura, ma tutto sommato sta bene. Probabile un atto vandalico: nei prossimi giorni, una volta sistemata, i volontari la riporteranno al suo posto
Ode al Cusna
Fotogallery del tramonto di sabato 29 agosto dal Crinale del Cusna di Lucio Boni e poesia dedicata alla montagna stessa
La leggenda del Cusna
Si narra che quando ancora vivevano i giganti, uno di essi partiva in primavera dalle pianure della Toscana e saliva, seguito dal gregge scampanellante, sull’ampio altipiano erboso al confine con l’Emilia
Non per correre!
Un’immagine presa ieri da Andrea Favali. Che scrive: “Una foto scattata oggi sulla cima del monte Cusna. Qualcuno non ha capito come si usano gli sci… non si usano per correre!”.
“Questo rifugio cadrà presto a pezzi”
Rifugio Emilia 2000: è da parecchi anni incustodito e lasciato al degrado più totale. Per tutti gli escursionisti e scialpinisti è sempre stato meta di un comodo punto di appoggio e riparo per rinfocillarsi e cambiarsi prima di riaffrontare la discesa verso valle. Purtroppo le recenti bufere di vento hanno divelto la copertuta in lamiera situata sul tetto del rifugio. Ci scrivono i ragazzi di crinale.it
Cittadino francese si perde sui sentieri del Cusna
Ma fortunatamente è stato rintracciato. Dispiegamento di forza pubblica: Carabinieri, Vigili del fuoco ed elicottero. AGGIORNAMENTO
Il Bracciale di Sterline… dopo la Scozia riatterra dove era partito
Domenica mattina a Febbio e sul Cusna, poi a Villa Minozzo alle ore 19, presentazione del romanzo di Incerti e Ruozi. Al Comune un lembo del kilt di David Kirkpatrick, il suonatore di cornamusa che atterrò a Case Balocchi