- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Esteri
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nova by night
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
Dai giovani del “Mandela” quattro progetti per lo sviluppo dell’Appennino
Un ristorante interculturale che è, innanzitutto, luogo di incontro e di esperienze, e grazie a una App unisce i clienti “da casa a casa”; il Cavolaforum che diviene sede di eventi e attrazioni tutte orientate a promuovere la conoscenza del […]
“Erasmus + The 4S” all’Istituto Mandela: mobilità in Italia dei 4 membri partner
Riceviamo e pubblichiamo —- Tra il 4 e il 9 novembre, l’Istituto Mandela di Castelnovo ne’ Monti è divenuto sede di un importante progetto finanziato dall’Unione Europea e incentrato sui diritti di cittadinanza sovranazionale e sulla necessità di cooperazione solidale […]
Non ho l’età? Ripartono anche quest’anno i corsi serali organizzati dall’Istituto Superiore Nelson Mandela
Le iscrizioni sono aperte fino a metà ottobre
Street Food d’Appennino
Anche gli studenti degli istituti di istruzione superiore di Castelnovo ne’ Monti sono in fiera in qualità di imprenditori della ristorazione
Quelle 60 studentesse che imparano… come salvare le vite
Concluso il corso per le classi del Madela, da cui escono anche le Oss
Coltivare in equilibrio fra economia e ambiente
Mercoledì prossimo (23/4), nell’aula magna dell’istituto scolastico Mandela a Castelnovo ne’ Monti, si terrà l’incontro sulle sperimentazioni aziendali di agroecologia nel nostro Appennino già rinviato per neve lo scorso 9 marzo
Le sperimentazioni aziendali di agroecologia nel nostro Appennino – RINVIATO A DATA DA DESTINARSI
Domani (mercoledì 9/3) continua il corso all’Istituto “N. Mandela” con il secondo incontro del ciclo “Agricoltura in montagna, dissesto, crisi e futuro”
Coltivare “Con Demetra” per conservare la terra e abitare l’Appennino
Che cos’è l’agroecologia e come può salvare la montagna. Giovedì 18/2 il primo di tre appuntamenti dedicati agli studenti dell’istituto Nelson Mandela di Castelnovo ne’ Monti. Aperto a tutta la cittadinanza
Premiazione meritevoli nel Comune di Ventasso. LA FOTOGALLERY
Premiati gli studenti dell’IIS “Nelson Mandela”, indirizzo agricoltura e sviluppo rurale di Castelnovo ne’ Monti