- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Media
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- Nova by night
- Tg ne' Monti
- Top Club
- Trasmissioni concluse
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Insieme a voi
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Reggio Emilia Meteo
Radionova propone “Attimi di letture”
Per Radionova (94.300 Fm e streaming) è giunto il momento di misurarsi con una nuova sfida. Si tratta di “Attimi di letture”: l’autoproduzione di un nuovo programma nato durante il lock down da un’idea di Massimo Belle’, noto speaker radiofonico […]
Castelnovo ne’ Monti: biblioteca chiusa, ma tantissime opportunità che possono essere fruite da casa
Sono davvero tante e per tutte le età le attività letterarie, artistiche e culturali che la Biblioteca comunale “Raffaele Crovi” di Castelnovo offre ai suoi utenti con modalità a distanza, per non fermare la voglia di conoscere anche in questa fase di emergenza sanitaria
Novità in arrivo alla biblioteca “Don Milani” di Carpineti. Al via l’apertura serale
Tutti i mercoledì la biblioteca sarà aperta fino alle 22:30. Attivati inoltre corsi e momenti dedicati con studentie docenti
“Mannari, pecore, vermi”: reading dello scrittore Silvano Scaruffi a Macognano di Montefiorino
Si terrà sabato 12 ottobre dalle ore 16:30, presso l’agriturismo Podere Operaio di Macognano (Montefiorino) in via Borre 32, il reading Mannari, pecore, vermi con letture di Silvano Scaruffi tratte dai suoi ultimi libri. A conversare con l’autore reggiano nonché […]
Appennino, al via “Arcunta. I luoghi delle storie”: l’importanza della narrazione per i più piccoli
L’Unione dei Comuni dell’Appennino, in collaborazione con le biblioteche di Castelnovo ne’ Monti, Casina e Carpineti, propone una serie di appuntamenti sull’importanza della lettura per i bambini dal titolo Arcunta. I luoghi delle storie. Una iniziativa che prosegue il progetto […]
I genitori accanto a piccini e insegnanti per un pomeriggio di letture: è “storie in salita”. L’appello “Vestitevi di bianco, perché…”
Il coordinamento pedagogico dell’Unione Montana, in collaborazione con le istituzioni educative e culturali del territorio, organizza per il quarto anno una giornata dedicata all’ascolto della magia delle storie per adulti e bambini insieme. Venerdì 10 maggio nell’arco di tutta la […]
Storie di paese a Valestra: “Se non era per il monte Valestrino Manodori era ancora un carbonino”
A Valestra, giovedì 3 agosto, alle ore 20,45, si terrà una serata dedicata ai ragazzi che avrà come protagonista il monte e un brigante…o mago. Verrà narrata infatti la leggenda riguardante l’origine della famiglia Manodori tratta dal libro “La leggenda […]
Ecco Reggionarra ne’ Monti (sperando nella clemenza del tempo)
Oggi e domani in centro a Castelnovo ne’ Monti