- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Media
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- Nova by night
- Tg ne' Monti
- Top Club
- Trasmissioni concluse
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Insieme a voi
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Reggio Emilia Meteo
Petrillo all’assemblea #Mab Unesco: “Ripartiamo dal marchio dell’Unesco, per attrarre turisti”
70% di nuove presenze all’appuntamento annuale, stavolta online. Nella lectio magistralis di Bonasoni l’allarme sul cambiamento climatico: “Sul Cimone si rileva l’inquinamento della Pianura Padana”.
Un po’ don Camillo, un po’ Peppone: la Riserva di Biosfera unisce maggioranza e opposizione
E’ accaduto a Reggio Emilia. L’intervista a due volti storici dell’opposizione in città, ma con origini montanare. Cinzia Robertelli: “Il Coronavirus ci insegna a valorizzare i servizi di prossimità”. Gianni Bertucci: “L’unione fa la forza”
MaB: un allargamento che vale doppio. Giovanelli: “Obiettivo territori più abitati”
La Riserva di Biosfera Appennino tosco-emiliano compie 5 anni: per il futuro un nuovo grande allargamento tra Parma, Reggio e Modena. L’intervista al coordinatore Fausto Giovanelli: tra rischi e opportunità. Possibili 140 progetti
Mab Appennino: dopo il Covid la montagna sarà meta privilegiata per l’estate
Il presidente del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, Fausto Giovanelli, afferma l’importanza di investire sul turismo montano, creando nuovi modi di lavorare e vivere il territorio
Giovanelli a PB: “Oltre l’immobilità il capitale umano. Ma dico sì a defiscalizzazione delle nostre imprese”
Riceviamo e pubblichiamo. ___ Rispondo volentieri alle argomentate e ragionate valutazioni di PB apparse su Redacon sui 70 progetti di Mab Appennino. A) In un mondo che corre per salvare quel che c è bisogna assolutamente stare al passo,muoversi […]
Unesco, le terre del Prosecco sono Patrimonio dell’Umanità. Giovanelli: “Ma noi creiamo valore”
Parla il presidente del Parco nazionale dell’Appennino: “In Veneto sono molto forti, anche se noi stiamo facendo la nostra parte. Certo sul Mab mi sarei aspettato più attenzione”