Tag: Maltempo
Smottamento alle Macchie di Carpineti
Di ampie dimensioni (parecchie decine di metri), ha bloccato la strada di accesso alla borgata delle Macchie, dove vivono diversi nuclei famigliari. L’accesso è per ora bloccato, si lavora per creare un piccolo varco il prima possibile, e nel frattempo le abitazione sono raggiungibili a piedi
“Ma l’uomo deve rispettare l’ambiente”
Le parole di don Nildo Rossi, dopo i recenti episodi di dissesto. E poco prima della messa uno smottamento davanti alla chiesa di Cortogno. La festa di Sant’Antonio premia i cortognesi per la loro caparbietà
Forte pioggia: è allerta. AGGIORNAMENTO – Fiume Secchia in piena
Lo comunica la Protezione civile. Transito pericoloso nelle galleria sulla 63. Paura nella vicina Ligura. Ben 82 mm d’acqua caduti a Cerreto in un giorno. Attenzione nei comuni ai diversi dissesti. AGGIORNAMENTO 1 - La strada Gatta-Pianello è di nuovo chiusa al traffico, per decisione del sindaco di Villa Minozzo, resa nota in serata. AGGIORNAMENTO 2 - Le fotografie della piena. Nel modenese rottura di un argine. Il lavoro delle idrovore messe in azione dalla Bonifica
Chiuse la Gatta-Pianello e la La Sorba-Novellano
Le due strade - provinciale la prima e comunale la seconda - sono oggetto di due ordinanze emesse dal sindaco di Villa Minozzo Luigi Fiocchi. AGGIORNAMENTO - Riaperta la Gatta-Pianello
Una tempesta di fulmini sull’Appennino
Cielo illuminato a giorni, ma era notte. Singolare fronte di fulmini nelle ore passate. Nel piacentino colpito un bambino in una vasca da bagno. Situazione in miglioramento ma da mercoledì ancora rovesci. Aggiornamenti: in Val Cieca strada allagata. Alla Bora del Musso saltano tutti gli apparecchi elettronici
Fondi per il maltempo dell’autunno 2012
Dalla Regione. Interessati anche comuni del nostro Appennino: Baiso, Carpineti, Castelnovo ne' Monti, Ligonchio, Toano, Vetto, Canossa
Maltempo / Il ponte crollato lungo la statale 63
Nel suo tratto toscano, nel comune di Fivizzano, nelle prime ore del mattino è crollato un ponte, forse per via dei cumuli di legname che il torrente ha portato violentemente a valle. Alcune difficoltà si sono registrate su strade secondarie della nostra montagna, ma non hanno causato grossi disagi alla circolazione e non si è resa necessaria la chiusura della strada
Maltempo / La Provincia fornisce recapiti
In occasione della ondata di maltempo che sta interessando, con freddo e neve, anche l'Emilia-Romagna, la Provincia di Reggio Emilia invita i cittadini a effettuare le proprie segnalazioni per migliorare il servizio fornito"
Ma che vento che fa?
Appello ai lettori a segnalare i danni riscontrati in una giornata di vento fortissimo. Un frigo finisce su un’auto. A Vetto una pianta sulla linea della 380: la Sadon interrompe la produzione. Ed ecco la foto… al vento