Home Tags Parco nazionale Appennino tosco-emiliano

Tag: Parco nazionale Appennino tosco-emiliano

Primula Appenninica: il fiore unico del Parco Nazionale

1
All'interno del meraviglioso Parco Nazionale Appennino Tosco-Emiliano, esiste una piccola meraviglia botanica che cattura gli occhi e l'immaginazione dei visitatori: la Primula Appenninica. Questo...

Muoiono abeti rossi, piante acquatiche nei laghi: il cambiamento climatico che...

0
È piovuto finalmente in Appennino, e anche in pianura… e così, presto, ci dimenticheremo anche il grande caldo di questa estate. Noi dimenticheremo, ma...

Premiazione 4ª edizione Premio internazionale Loris Malaguzzi

0
Il prossimo sabato, 2 settembre, alle ore 15:30, si terrà la cerimonia di premiazione della quarta edizione del "Premio Internazionale Loris Malaguzzi". L'evento avrà...

La riqualificazione del suggestivo Rifugio Lagoni è cosa fatta

0
Un lavoro di efficientamento energetico che coinvolgerà anche il Rifugio Lagoni, uno dei luoghi più suggestivi dell’Appennino parmense al confine con quello reggiano. L’attività di...

“Quattro nuovi dipendenti per il Parco Nazionale dell’Appennino”

0
“Il Governo accolga la proposta di 4 nuovi dipendenti per il Parco Appennino tosco-emiliano” La deputata Dem reggiana, Ilenia Malavasi, ha presentato, insieme alle colleghe...

18° Ecomaratona del Ventasso: i vincitori per categoria

0
Dopo quattro anni (l'ultima nel 2019) ieri - domenica 9 luglio - è stata nuovamente Ecomaratona del Ventasso, arrivata in grande spolvero alla sua...

Bimbinmontagna: un rifugio per i bambini alluvionati

0
In risposta all'eccezionale ondata di maltempo e all'alluvione che hanno colpito diversi comuni della Romagna lo scorso maggio, è stato avviato il progetto "Bimbinmontagna"....

Assemblea Unindustria: discusso nuovo Its per la formazione terziaria

0
Avrà ricadute anche a lungo termine l’Assemblea generale annuale di Unindustria che per la prima volta si è tenuta in Appennino, al Teatro Bismantova...

Siglato il protocollo per realizzare la green community “La montagna del...

1
Unindustria Reggio Emilia, Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano e Parco Nazionale Appennino Tosco Emiliano hanno siglato il protocollo per la realizzazione della green...

Unindustria terrà per la prima volta la sua assemblea generale a...

1
Per la prima volta l’assemblea annuale di Unindustria di Reggio Emilia si terrà in Appennino, a Castelnovo ne’ Monti il 27 giugno prossimo. Per...

A Castelnovo un tavolo di lavoro per le imprese forestali

0
Il 23 giugno alle ore 9.30, nella sede della Croce Verde (2° Piano) in via Dei Partigiani a Castelnovo ne’ Monti, si terrà un...

“Ma piantala”: il progetto della scuola primaria “La Pieve”, I.C. Bismantova

0
“Ma piantala” è il titolo di un progetto biennale che si è svolto alla scuola primaria  “La Pieve”, I.C. Bismantova, che ha ricevuto il...

Mab Unesco: “Lunedì 5 giugno Giornata dell’ambiente. Contrastiamo le plastiche diffuse”

1
Lunedì 5 giugno si può riscoprire l’ambiente, sia in città che in Appennino. A lanciare questo singolare “appello feriale” è la Riserva di Biosfera...

Poiano, Sologno, Febbio, Abetina reale: interventi per rendere questi luoghi più...

2
I luoghi più conosciuti e frequentati del villaminozzese più “friendly” e rispettosi dell’ambiente grazie a cinque nuovi progetti. È quanto emerge dopo un importante...

Crediti di sostenibilità: opportunità per il territorio o greenwashing?

0
Proprietari di aree boschive, professionisti del settore e uditori: tutti insieme per discutere sulla gestione di boschi e foreste e sul collegato progetto: “crediti...

A Succiso Nuovo con Cai e Parco per imparare la gestione...

0
Organizzata dal comitato scientifico del Cai di Castelnovo ne’ Monti nell’ambito del “Festival dello sviluppo sostenibile”, una giornata intera, aperta a professionisti e...

A Succiso Nuovo si presenta il progetto “Crediti di sostenibilità”

0
A Succiso Nuovo, domenica 21 maggio, si presenterà alla collettività il progetto "Crediti di sostenibilità", sviluppato e attuato dal Parco Nazionale e Riserva di...

Decauville di Ligonchio pronta per la riapertura

5
La Decauville di Ligonchio (ex sentiero Cai 633), un percorso pedonale e ciclabile di grande valore storico e ambientale situato nel Parco Nazionale dell'Appennino...

“Crediti di Sostenibilità”: il Parco premia le aziende sostenitrici

0
Il 17 febbraio scorso a Reggio Emilia il Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano ha consegnato i primi 12 attestati con i quali assegna i Crediti...

Futuro più green e sostenibile per Reggio Emilia e la montagna....

3
Reggio chiama e la montagna risponde. Per un presente e un futuro più green e sostenibile. C’erano, infatti, diversi montanari ma anche tanti cittadini della città...

Ugolotti: “Il Parco è un valore aggiunto per il territorio”. Ecco...

3
Il castelnovese Robertino Ugolotti è membro del direttivo del Parco nazionale dell'Appennino da un anno. Su questa sua esperienza ci invia questo suo contributo. ___ Il...

Parco Nazionale: un bilancio preventivo da record

2
Il bilancio preventivo del Parco Nazionale dell'Appennino tosco-emiliano per il 2023 reca una previsione di spesa complessiva di oltre 7 milioni di euro. Un...

Le imprese acquistano i servizi delle foreste dell’Appennino. Prima volta in...

5
“Un’importante porzione del territorio appenninico della regione Emilia-Romagna, assieme al versante toscano, ha saputo generare crediti di sostenibilità da foreste certificate, primo caso in...

Rinascerà nelle scuole della Riserva Mab Unesco l’acero di Bismantova. I...

0
Davanti alle scuole della Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano potrà crescere la discendenza dell’acero monumentale dell’Eremo di Bismantova, vecchio di 250 anni. L’iniziativa prende...

Sologno, Gessi Triassici nella candidatura Unesco a Patrimonio dell’umanità: incontro sabato...

1
Raccontare alla popolazione la candidatura e il valore dei Gessi Triassici: sabato 22 ottobre alle ore 16.00, al Pala Sologno, sarà illustrata la candidatura...

Toano, scavi alla pieve: domenica 16 ottobre l’inaugurazione della Torre restaurata

0
La Torre restaurata a La Pieve Santa Maria da Castello, restituita al suo splendore, sarà inaugurata domani 16 ottobre: alle ore 15,30 saranno presentati...

Lunedì 10 ottobre presentazione della campagna raccolta fondi per l’ Officina...

0
Una raccolta fondi per realizzare l 'Officina Etica Ambientale': un progetto promosso dal Gruppo Storico Folkloristico Il Melograno, in collaborazione con il Comune di...

Crediti di Sostenibilità: le imprese possono prenotarli fino al 31 ottobre

0
Il Parco Nazionale Appennino tosco emiliano ha aperto una call rivolta alle imprese: c’è ancora un mese di tempo per prenotare. Nuova presentazione il...

Fabrizio Scalabrini gestore del punto di ristoro Le fonti: “Abbiamo sentito...

0
La testimonianza di quanto accaduto. Video girati subito dopo la frana. Il Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano: "L’area vasta e tutta la formazione geologica dei Gessi Triassici, da Poiano a Sassalbo, sono normalmente interessati da movimenti e crolli di questo genere"

Appennino, “ben vengano allevatori veri, con i rapinatori di risorse soffre...

1
Riceviamo e pubblichiamo ____ Da quanto si capisce da questa annosa vicenda c'è qualcosa di più e di diverso rispetto ad un allevatore che porta a...