Tag: poesie
“Il sole in fronte” (poesia di Dante Bortolotti)
Il sole in fronte
Gli aedi, gli sciamani, i cantastorie
hanno provato ad immaginarlo...
l'inferno che...livellerà le storie,
quanto spreco cercare di trovarlo!
Guardati intorno!...amica d'illusioni,
siamo dispersi in mezzo...
“Padre” (poesia di Alberto Bottazzi)
Padre
Padre che dormi l’infinito
il tuo volto, profilo di roccia,
rimarrà per me e per sempre,
esempio del tuo grande cuore.
Quanto amore hai profuso,
quante parole nella polvere,
quanti...
“Due occhi” (poesia dialettale per San Valentino di Andrea Sistici, recita...
https://youtu.be/-zHWw10H4_s
“Il bicchiere di cristallo” (poesia di Dante Bortolotti)
Il bicchiere di cristallo
Sono di fragile cristallo di rocca
i grandi amori degli uomini
quasi mai si conservano intatti
solo gli Dei amano in eterno.
Ti ho amata...nella...
“I ricordi sono la tua bellezza” (poesia di Alberto Bottazzi)
Materna terra ferita, lacerata, abbandonata, aspra di pietre, incanto dei miei occhi lucidi di ritorno che non vogliono vedere quel che sei, ma quel...
“La paura invisibile” – poesia di Dante Bortolotti
La paura invisibile
Un contatto, un respiro...canta un gallo
di ben poco si nutre la paura
è comparsa nel suo vestito giallo
dal levante....dall'immensa pianura.
Ha superato le montagne...i...
Attualità politica: “Crisi di governo fase Draghi” – poesia dialettale di...
https://youtu.be/kD5k-1QQRf4
“Mai più” – poesia di Alberto Bottazzi
Mai pù
Ho capito che ti voglio bene,
anche se non stiamo insieme,
ti voglio bene come una volta.
Te ne voglio non solo perché
sono nato figlio nella...
“Io vengo da lì” – racconto di Alberto Bottazzi
Io vengo da lì... da la “Cà do Scer”, in Coperchiaia di Vaglie, due stanze appena: una per mangiare, l'altra per dormire. Due piccole...
“Bianca fanciulla” – poesia di Alberto Bottazzi
Bianca fanciulla
Lampo del ricordo sfreccia da lei come saetta,
accarezzale il volto, i capelli, le labbra acerbe
che non hanno avuto il tempo di sbocciare.
Bianca fanciulla,...
“Quand a vin sira” – poesia del maestro Luigi Ferrari, recita...
https://youtu.be/Qmd33f1WOEM
“Preghiera a San Giminiano vescovo” di Dante Bortolotti
Qualche sbiadita immagine e...parole
dopo vent'anni non ho più la forza
per salvare i ricordi...o la speranza
di rinnovare attimi di quiete.
Se altri hanno raccolto il mio...
“Le porte raccontano” – poesia di Dante Bortolotti
Le porte raccontano
Storie di gente, storie di paese,
cantate...a braccio, dalle porte chiuse,
spazi nascosti
forse abbandonati.31
L'ombra delle cantine,
i vecchi attrezzi, i mobili scordati,
i volti antichi...volti contadini
arsi...
“Amore per il borgo” – poesia di Alberto Bottazzi
Amore per il borgo
In me sento vibrare corde d'affetto profondo,
ascolto levarsi lentamente le memorie del passato,
borgo sperduto che agiti i ricordi del mio mondo,
nulla...
“L’alba che viene” – poesia di Dante Bortolotti
L'alba che viene
Che meraviglia averti conosciuta
nella tua età feconda!
camminavi e danzavi...frangendo l'onda
nel mare calmo di un'età gioconda.
Com'ero lì? perché niente ricordo?
unica...la tua immagine rimane
nella...
“Crepuscolo della sera” – poesia di Alberto Bottazzi dedicata a Vaglie
Crepuscolo della sera
Il pensiero vola, non ha confini, il ricordo non ha confini!
Da dietro un uscio socchiuso mi vengono incontro le fattezze del tuo...
“Solo vento” – poesia di Enzo Monti
Solo vento
(Le case della Cavallina)
Le vedi le case?
Muri a secco:
tracce vaghe
del loro passaggio.
Le vedi le finestre?
Occhi vuoti
che guardano il sentiero,
strada ormai cancellata
e senza ritorni.
Dietro...
“Anna” – poesia di Alberto Bottazzi
Anna
Sei come l'acqua sorgiva di torrente, limpida, pura, trasparente,
ordini e governi la mia vita e il nostro mondo a tutto tondo,
clessidra di sabbia che...
“Il richiamo” – poesia di Dante Bortolotti
Il richiamo
Ho spalancato gli occhi...nella notte,
le cinque la campana stà suonando,
sotto di me il paese...addormentato.
non so chi sei...ma tu...mi stai cercando.
I grilli...una civetta...un...
“L’alibi del passato” – poesia di Dante Bortolotti
L'alibi del passato
Non posso più concederti
l'alibi del passato,
non ho ricordi
vivo nell'eterno presente.
Di giorno in giorno
evolvono
le mie emozioni
e i canti.
chi mi ama oggi
esiste.
Niente di te...
“Uomo d’altrove” di Dante Bortolotti
Uomo d'altrove
Un uomo...qualunque...forse stanco
volle rischiare...una volta ancora
disse a se stesso " perché non tentare
vado a cercare un ultimo amore".
Dove trovarlo?...che donna cercare?
Giovane?...bella...intelligente...mite?
fece un disegno,...
“Addio 2020” – poesia dialettale di Luca Accorsi
"Addio 2020" - poesia dialettale di Luca Accorsi
https://youtu.be/ZV47lZPqCms
Il volume “Un poco di noi” è stato consegnato agli autori
Si è tenuta il sabato prima di Natale la consegna agli autori da parte dell’Associazione Scrittori Reggiani (ARS) della annuale pubblicazione "Un poco di...
“La vigelia ed Nadel” di Marisa Bergonzini, recita Luca Accorsi
https://youtu.be/HfkrxEUHb7A
Genitoni poesie: Magia e arte dal Brolo (permettete una riflessione)
Riceviamo e pubblichiamo.
------------------------------------------------
Voglio condividere con tutti voi una riflessione che mi è scaturita, dopo avere letto a firma Savino Rabotti,la recensione in data 15...
Leonida Togninelli di Monteorsaro, Maestro (e pastore) d’Appennino: le sue memorie...
Il maestro Leonida Togninelli moriva esattamente dieci anni fa, il 5 maggio 2009, a Villa Minozzo. Un anniversario che sta passando in un "fragoroso"...
Sette poesie per Cervarolo
Perché rimanga viva la memoria, una raccolta a cura di Benedetto Valdesalici