- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Media
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- Nova by night
- Tg ne' Monti
- Top Club
- Trasmissioni concluse
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Insieme a voi
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Reggio Emilia Meteo
Un fondo da 1,6 milioni per rimborsare i canoni d’affitto 2020 degli studenti universitari fuorisede
Siamo arrivati a quasi un anno di didattica a distanza, lontano dalle aule e dalle sedi di Ateneo. Questo ha significato per molti studenti universitari fuorisede e per le loro famiglie anche il pagamento di un affitto non necessario, mantenuto […]
Difesa del suolo – Regione Emilia Romagna, nel reggiano conclusi i lavori per migliorare il deflusso delle acque nel Bacino dell’alto Enza
Interventi per 160mila euro a Ventasso su Rio Montale, torrenti Andrella e Lonza, anche per ripristini seguiti a maltempo Conclusi i lavori di ripristino della funzionalità idraulica nei corsi d’acqua del bacino dell’alto Enza nel reggiano. Le principali opere, dal costo […]
Sentenza del Tar. Le scuole superiori riaprono lunedì 18 gennaio
Le lezioni riprenderanno in presenza al 50%. Il presidente Bonaccini: “Le sentenze si rispettano. Nessun problema organizzativo per la riapertura in tempi così rapidi. Decisione sulla Dad presa unicamente sulla base dell’andamento epidemiologico. La preoccupazione di genitori e studenti è anche la nostra”
Divario digitale, 4 milioni di euro alle famiglie di comuni montani per pc o tablet
Un Appennino più connesso digitalmente come misura fondamentale per evitarne lo spopolamento. Dopo gli investimenti per la realizzazione delle dorsali in fibra ottica, la Regione Emilia-Romagna interviene anche direttamente nei confronti dei cittadini delle zone di montagna, a partire dalle fasce di popolazione […]
Sostegno al cinema: tra i 28 progetti “Evelyne fra le nuvole”, lungometraggio ambientato nell’Appennino reggiano
Oltre un milione e mezzo di euro stanziati per gli audiovisivi prodotti sul territorio regionale. “Anche grazie ai provvedimenti straordinari assunti dalla Giunta per fronteggiare i danni arrecati dal Covid, mai era stata spesa una somma così alta per il […]
Bus e treni, arrivano i rimborsi a studenti e pendolari per il mancato utilizzo durante il lockdown
Sono in arrivo i rimborsi agli abbonati e utenti del servizio ferroviario regionale e del trasporto pubblico locale (bus urbani ed extraurbani) per il mancato utilizzo dei titoli di viaggio durante il periodo del lockdown imposto dall’emergenza Coronavirus. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta […]
Così cambia la sanità regionale. E i punti nascita riapriranno. Bonaccini dixit
Sanità. L’Emilia-Romagna guarda al post Covid: in meno di un mese pronto il Piano regionale da oltre 180 milioni di euro per la riorganizzazione dell’assistenza ospedaliera. Bonaccini e Donini: “Il nostro servizio sanitario pilastro della ripartenza, per dare risposte ai nuovi bisogni dei cittadini e affrontare eventuali ritorni dell’epidemia”
Regione, Aula approva il programma di mandato del presidente Bonaccini
Martedì scorso l’Assemblea legislativa dell’Emilia Romagna ha approvato la risoluzione della maggioranza: si mettono a fuoco i bisogni sociali, ambientali e di sviluppo, con una visione che tiene insieme la transizione ecologica e il contrasto alle diseguaglianze
Regione Emilia-Romagna: 25 milioni di euro ai comuni montani per strumenti informatici
La Giunta regionale ha deciso di destinare 25 milioni di euro a famiglie e imprese della montagna per la connettività e strumenti informatici. La richiesta dei primi voucher sarà disponibile online a inizio luglio 2020
Approvato il programma regionale di educazione alimentare: stop sprechi e prodotti bio nelle scuole
Via libera al programma regionale di educazione alimentare 2020-2022 “dalla terra alla tavola”: collaborazione con le fattorie didattiche, progetti nelle scuole e contributi ai Comuni per introdurre prodotti bio nelle mense e nella ristorazione collettiva
Decennio di tagli a posti letto negli ospedali regionali, l’intervento di Giulia Gibertoni (Misto)
Con la richiesta di un pronunciamento su quattro considerazioni finali contenute in un’interrogazione, Giulia Gibertoni (Misto) ripercorre la storia della Sanità regionale nell’ultimo decennio che, secondo un calcolo approssimativo, avrebbe subìto un taglio di oltre tremila posti letto negli ospedali […]
Coronavirus, aggiornamento all’8 giugno
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 27.928 casi di positività, 20 in più rispetto a ieri, di cui 15 persone asintomatiche individuate attraverso l’attività di screening regionale. I tamponi effettuati sono 5.010, che raggiungono così complessivamente quota […]
La richiesta della Regione: “Il Governo dia continuità alla cassa integrazione”
L’assessore regionale al Lavoro, Vincenzo Colla: “Dobbiamo pensare a come accompagnare al meglio i lavoratori durante questa fase di ripartenza”
Barbara Lori assessore alla montagna: segui qui la sua intervista. Video
Barbara Lori, intervista da Ornella Coli all’interno della rubrica “Ventasso Noi e Voi”. Parliamo delle opportunità della montagna, con il nuovo bando della Regione Emilia Romagna di 10 milioni di euro. Dice la Lori “alle persone che vivono in #Appennino […]
Dalla Regione un piano di proposte per la riapertura in sicurezza dei centri estivi: strategia di sostegno alle famiglie
Le proposte per la graduale riapertura dei Centri estivi in Emilia-Romagna sono frutto del confronto della Regione con amministratori locali, coordinamenti pedagogici territoriali, soggetti gestori, Terzo settore, esperti in campo educativo e la sanità pubblica. “Positivo il confronto avviato oggi […]
Disposizioni riguardanti il taglio della legna per autoconsumo: solo in caso di effettiva necessità e all’interno del proprio comune
Uscire per occuparsi del taglio della legna per autoconsumo è possibile, ma solo in caso di comprovato stato di necessità, rimanendo all’interno del territorio del proprio Comune di residenza e rispettando i termini previsti dal Regolamento forestale regionale (n. 3/2018). […]
Castelnovo ne’ Monti: in distribuzione le mascherine gratuite dalla regione Emilia-Romagna
Al Comune di Castelnovo sono pervenute 4700 mascherine, che verranno distribuite una per famiglia dai volontari della Croce Verde, Associazione Alpini e Associazioni Cieli Sereni
Nuova ordinanza regionale: da domani supermercati chiusi la domenica
A partire da domani, domenica 22 marzo, chiusi tutti i supermercati nei giorni feriali. Sospesi mercati, mercatini, fiere e i punti vendita di alimentari al loro interno. Chiusi al pubblico anche i cimiteri comunali
Il sistema regionale non si ferma: oltre 40mila le ore di e-learning già programmate dagli enti accreditati
Sono oltre 15mila le ore di videoconferenza e 25mila quelle per le attività guidate di formazione a distanza già programmate dagli enti di formazione dell’Emilia-Romagna. In tempo di emergenza coronavirus, la formazione professionale non si ferma e viaggia on line, […]
Dalla Regione bando straordinario in tempi record per medici e infermieri: se idonei, assunti subito e destinati a Parma e Piacenza
Da oggi è aperto il bando straordinario della Regione Emilia-Romagna per reclutare medici e infermieri da destinare subito a Parma e Piacenza, le province più colpite dall’emergenza Coronavirus. La procedura d’urgenza è rivolta sia a professionisti attualmente dipendenti del sistema […]
Coronavirus: potenziamento del numero di tamponi in tutta la regione
Coronavirus: potenziamento del numero di tamponi in tutta la regione, per ricercare persone positive anche fra coloro che non hanno sintomi
Insieme si può, l’Emilia-Romagna contro il virus con la campagna di donazioni a favore della sanità regionale
Giornalisti, attori, musicisti, cantautori, sportivi, ricercatori per la campagna di donazioni sul conto corrente della Regione a favore della sanità regionale: “Ne usciremo, siamo gente tosta di una terra forte” L’invito a fare ognuno la propria parte nel rispettare le […]
Novità per i viticoltori, in Emilia-Romagna si potranno coltivare 9 nuovi vitigni studiati dal Centro di ricerche sulle produzioni vegetali
Sono più resistenti agli attacchi di peronospora e oidio, maggiormente vigorose e promettono una produzione talvolta già dal primo anno. Le nove varietà di vite da vino messe a punto dal Centro di ricerche produzioni vegetali (Crpv), dopo una sperimentazione pluriennale condotta nella sede di Tebano (Faenza), hanno dimostrato numerose qualità positive. A seguito delle […]
Contro l’emergenza Coronavirus, la rete bibliotecaria sostenuta dalla Regione Emilia-Romagna facilita la disponibilità online
È possibile accedere a oltre mille biblioteche dell’Emilia-Romagna, attraverso la rete, anche da casa. Circa un milione di titoli online sono a disposizione dei lettori emiliano-romagnoli sui portali dedicati nell’offerta di ebook, audiolibri, periodici e immagini. Da Rimini a Piacenza, […]
Regione Emilia Romagna: da domani fino al 1°marzo chiuse tutte le scuole di ogni ordine e grado
Coronavirus, il presidente Bonaccini ringrazia tutti i professionisti della Sanità che in queste ore sono impegnati per la tutela della salute pubblica.
Matteo Manfredini sarà candidato a sostegno della lista Bonaccini Presidente
Come anticipato da Redacon, il carpinetano – e già nostro collaboratore – Matteo Manfredini è il primo candidato consigliere regionale montanaro. Si candiderà nella lista civica Bonaccini Presidente. Questa la sua lettera alla nostra testata. *** Dopo settimane di riflessioni […]
Yuri Torri non si ricandida alle regionali e lascia Sinistra italiana
Yuri Torri, il consigliere regionale di Sinistra italiana eletto nel novembre del 2014, fa non si ricandida alle regionali. Anzi, lascia anche Sinistra italiana con cui era stato eletto. “È una decisione non semplice ha commentato -, che avevo meditato […]
Regione, insulina ai bimbi diabetici a scuola: una nuova opportunità oltre alla presenza dell’infermiere
“Si crea la possibilità di testare il valore della glicemia dei bambini affetti da diabete, ed eventualmente l’assistenza per la somministrazione di insulina, da parte del personale scolastico che accetta di svolgere questa attività. Naturalmente, nessuno sarà costretto a farlo”
Vetto, l’assessore regionale alla Difesa del suolo Paola Gazzolo: “Investimenti in ripristino e consolidamento stradale per combattere abbandono e spopolamento”
Oltre 2,3 milioni di euro per la realizzazione nel territorio del Comune di Vetto (Re) di un pacchetto di 12 interventi per sistemazione e ripristino della viabilità e consolidamento e messa in sicurezza di versanti interessati da frane e smottamenti
Regione. Contributi alle imprese, azzeramento triennale Irap per chi apre nuove attività in montagna
“Per il territorio della montagna emiliano-romagnola, la Regione ha previsto 36 milioni di euro nel triennio 2019-2021 che verranno erogati alle imprese di tutti i settori proprio grazie all’approvazione di questa legge. Ciò rappresenta una novità assoluta nel panorama nazionale”. […]