- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Esteri
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nova by night
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
Chiedi chi era Rocco Nobili, poeta, inventore e solito discutere di diga e ferrovia per la montagna
A Vetto un incontro commemorativo. Fu letterato, professore, inventore, archeologo e molto altro ancora. Insegno in metà Italia
Vetto chiede chi era Rocco Nobili, poeta, inventore e solito discutere di diga e ferrovia per la montagna
Una conferenza racconta la vita di questo importante personaggio locale. Tra i temi che caldeggiò la diga di Vetto, una ferrovia tra Reggio e Castelnovo, una biblioteca per il paese, una scuola tecnica per Castelnovo, gli scavi archeologici nei luoghi […]
Cento anni dopo. Vetto ha di nuovo la fontana dei ciclisti
I pronipoti Alberto e Massimiliano Nobili si sono prodigati per recuperare uno dei cippi marmorei più noti del paese: ricorda il poeta e patriota Rocco Nobili
Dall’Australia nel ricordo del patriota Rocco Nobili: sognava la ferrovia per Vetto, ne istituì la biblioteca popolare. Un giusto del suo tempo
Una singolare corrispondenza del pronipote Alberto, che vive tra Sidney e Pechino. Ricorda l’antenato Rocco: personalità poliedrica, cuore instancabile, ebbe un’esistenza intensa e ricca di avvenimenti. Spirito patriottico e liberale, fu poeta romantico, letterato, membro del Consiglio provinciale, appassionato archeologo. Tornò a morire nella sua Vetto dopo 41 anni in giro per l’Italia