- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Media
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- Nova by night
- Tg ne' Monti
- Top Club
- Trasmissioni concluse
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Insieme a voi
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Reggio Emilia Meteo
Tornano i Martedì con Gusto alla Cantoniera di Casina
Puntuali come ogni estate tornano i Martedì con Gusto alla Cantoniera di Casina, l’iniziativa del Comune di Casina e del Circolo Casa Cantoniera Casina curata da Giovanna Caroli. La rassegna occuperà tutta l’estate, dal 16 giugno all’8 settembre, avvicinando (alla […]
Cosa sono e cosa possono fare davvero le cellule staminali? La risposta del prof. Michele De Luca ai Martedì con Gusto alla Cantoniera
Martedì 30 luglio alle 21 alla Cantoniera di Casina si parlerà di cellule staminali “tra scienza e pseudoscienza” con il professor Michele De Luca, direttore del Centro di Medicina Rigenerativa “Stefano Ferrari” dell’Università di Modena e Reggio Emilia. La medicina […]
Infinito e scienza: ai Martedì con Gusto alla Cantoniera incontro a due voci con i proff. Luigi e Federico Grasselli
Il 2 luglio alle 21 ai Martedì con Gusto alla Cantoniera di Casina il prof. Luigi Grasselli e il dott. Federico Grasselli converseranno su “Infinito e scienza”: una conferenza a due voci per illustrare come sia stato possibile “imprigionare” l’idea […]
Incontro a Vetto venerdi 13 aprile su apicoltura e scienza
A Vetto venerdì 13 aprile alle ore 21.00 presso la sala polivalente del comune si svolgerà un incontro dedicato alla scienza e apicoltura. Interverranno alla serata: Gabriele Marzi, Veterinario: Superorganismo ape Cecilia Costa , ricercatrice CREA: Valorizzazione del territorio montano attraverso l’apicoltura: […]
Il tempo non è un valore assoluto
Un contributo scritto per Redacon da uno studente, Lorenzo Sillari, del Liceo Dall’Aglio di Castelnovo ne’ Monti, per ricordare il centenario dalla pubblicazione della teoria della relatività generale di Albert Einstein
Internet cresce
Rispetto al 2009 aumenta la quota di famiglie che possiede il personal computer e l’accesso ad internet e che dispone di una connessione a banda larga
Smartphone, il miglior nemico dell’uomo…
E’ di queste ore un articolo apparso su Engadget che riporta il risultato di alcuni test condotti per il Wall Street Journal su alcune delle più diffuse applicazioni per iPhone e smartphones
Previsioni stagionali inverno 2010-2011
Dicembre-gennaio-febbraio: prima la neve, poi il freddo, previsioni ad alta definizione spaziale
iPhone 4 – iFlop? AGGIORNAMENTO – bloccato alle frontiere italiane
Come ormai ogni estate anche questa viene rinfrescata dalla uscita di un nuovo modello del celebre e apprezzato iPhone. Ne forniamo la valutazione di un lettore appassionato di tecnologia
Messaggi col pallottoliere… un viaggio nel mondo dei telefonini e delle tariffe
Comprereste a vostro figlio, studente modello del liceo scientifico, un pallottoliere, alle prese con una equazione differenziale?
Nexus One, il nuovo telefonino che fa discutere / L’opinione di un lettore che lo ha provato mesi prima del lancio in Europa
Attesissimo, chiacchieratissimo, ecco finalmente prendere forma l’ultimo gioiello di smartphone (telefono intelligente), il primo del secondo decennio in corso
Alternative / Per inquinare meno e risparmiare di più
Consigli per un nuovo stile di vita dal libro del “Granello di Senapa”, Ridisognare lo Stile. Dalle lampadine all’uso d’acqua in brocca
PREVISIONE INVERNO 2009-2010
Dalla stratosfera alle temperature oceaniche, tutto porta ad ipotizzare un inverno coi fiocchi
Il ricercatore reggiano Roberto Orosei illustra l’Italia nello spazio: missioni, tecnologia e scienza
Incontro in programma a Reggio Emilia venerdì 27 novembre al Centro Giovanni XXIII. Sono invitati docenti, dirigenti scolastici, studenti e quanti sono interessati all’astronomia
Olio e gas
Il gas o l’olio sono degli idrocarburi che in natura impregnano le rocce. La ricerca degli idrocarburi, catene di carbonio e idrogeno che servono a darci energia.
Nella macchina del tempo
Incontro a Reggio Emilia sull’esperienza della macchina LHC del Cern di Ginevra. Venerdì 20 marzo
Visti direttamente i primi pianeti al di fuori del nostro sistema solare
Svolta storica della scienza astronomica. Finora le scoperte (qualche centinaio, ormai) erano deduzioni indirette. Il modo migliore per festeggiare i quattro secoli dalle prime osservazioni di Galilei. Il 2009 è anche l’anno internazionale dell’astronomia
Utopia / Un po’ di goliardia
Mike, il pollo senza testa che visse per diciotto mesi nutrito da un sondino
Chimica / La tavola periodica e le proprietà degli elementi
Raggio ionico, raggio atomico, potenziale di ionizzazione, affinità elettronica. Come leggere la tabella periodica. Università.
Chimica / Punto triplo e punto critico
Chimica dei materiali, gli stati solido, gassoso e aeriforme. Il punto critico, I fluidi supercritici. I passaggi da uno stato all’altro. Università.
La formula di Schroedinger
Alla base del calcolo dell’orbitale delle particelle quantistiche e nucleari. Prime nozioni d’università.
Diagrammi di Feynman. La fotonotizia di scienze
Abbiamo parlato di quantistica, ora vediamo come si scrivono i vari processi
Le particelle elementari. Sognando la quantica
Bosoni, leptoni e quark. Le particelle elementari della fisica. L’oggetto del nostro sogno quantistico
Il continuum spazio temporale. Sognando la quantica
Proprietà e caratteristiche dell’etere. Spiegazioni basilari di meccanica quantistica. Il principio di indeterminazione di Heisenberg, massa, onde e carica
Elogio del dubbio
Non penso che occorra porre limiti alla scienza, ma l’uomo è la misura di tutte le cose…
L’olio di semi di canapa come supplemento dietetico nella pratica medica
Studio sull’olio di semi di canapa e sui suoi effetti terapeutici nel campo della riduzione di colesterolo
Arriva l’aereo elettrico, celle a combustibile
La Boeing Italia ha fatto volare un monoposto alimentato a idrogeno
Scoperta nuova tribù India
Ancora uomini che vivono come all’età della pietra. Scovati tra Brasile e Perù
Le droghe in medicina: storia della cannabis
Usi e storia dei cannabinoidi nella medicina orientale e occidentale