- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Media
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- Nova by night
- Tg ne' Monti
- Top Club
- Trasmissioni concluse
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Insieme a voi
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Reggio Emilia Meteo
“Il Sentiero dei Ducati”: a piedi e in bicicletta dall’Emilia alla Lunigiana
Da Quattro Castella a Sarzana: un bellissimo percorso di 160 km che attraversa l’Appennino e sfiora le Apuane, tra castelli, borghi, pievi e aree naturali di grande interesse. Il percorso descritto e raccontato da un sito web “Un percorso trekking […]
Femminicidio sul Crinale. Una storia dimenticata del 1870
Questa è la foto scattata nei giorni scorsi da Magnani Luciano, componente del Gruppo di Cammino di Carpineti, durante una passeggiata sul sentiero CAI 621 nel tratto tra Monteorsaro e Peschiera Zamboni. L’incisione così recita: 1870 / PACE / DOMENICA […]
Lago Calamone, Pratizzano, Il Monte di Ligonchio: sentieri più belli grazie al Parco nazionale
In questi giorni numerosi cantieri in corso nel territorio del Parco, grazie ad un progetto finanziato dalla Regione Emilia Romagna sul piano di sviluppo rurale sulla misura 8.5. Sono in corso di realizzazione interventi per l’aumento del valore naturalistico dei […]
Sentieri dell’Appennino reggiano: sottoscritte due nuove convenzioni con i comuni di Toano e Ventasso
Altri due tasselli si sono aggiunti alla mappa dei Comuni reggiani convenzionati con il Cai per la cura e manutenzione delle loro reti sentieristica. Il 29 novembre, nella sede del comune di Ventasso a Busana, è stata firmata la convenzione […]
Casina, col Club alpino italiano la manutenzione dei sentieri
Nei giorni scorsi è stata presentata al Consiglio comunale di Casina la convenzione con la Sezione reggiana del Club alpino italiano per la manutenzione dei sentieri escursionistici nel territorio comunale. Si tratta di una rete di sentieri di ben 115 […]
Baiso, “balcone sull’Appennino”
L’iniziativa mira alla creazione di una rete di percorsi articolata sulle diverse località e peculiarità paesaggistiche del comune
La macchina del tempo? Con un po’ di fiato eccola qui
Una domenica diversa, quella del 21 settembre prossimo, sulle orme dei pellegrini medievali e dei cacciatori preistorici. In crinale un percorso (guidato) d’altri tempi. Ecco come prenotarsi
Dieci sentieri per Cerreto
“Chi crede che al Cerreto si vada solo per sciare, non sa che questo è un luogo straordinario per l’escursioni, dalle più facili alle più difficili”