- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Media
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- Nova by night
- Tg ne' Monti
- Top Club
- Trasmissioni concluse
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Insieme a voi
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Reggio Emilia Meteo
Vetto, la Sp513 diventerà più scorrevole e sicura
Tutti e nove gli interventi sono previsti a nord dell’abitato di Vetto, in particolare nell’ultimo tratto di Sp 513R che sale da San Polo. “E’ un piano che si attendeva da tempo e che finalmente, nei prossimi anni, potrà trovare […]
Frane di nuovo a rischio la strada per il Lido dei bagnanti. E sulla provinciale 7 si viaggia… contromano
A Vetto si è staccato anche l’innesto tra la comunale e la provinciale 513, mentre è sempre attiva la frana staccatasi da Monte. E a Carpineti, da oltre un anno, sulla provinciale 7 si viaggia pericolosamente a senso unico con un intero tratto sprofondato: la foto
Nuova bretella di Vetto: i lavori al via a primavera 2015
Assemblea pubblica a Vetto per fare il punto dei lavori. Tre gli stralci per la realizzazione dell’opera
La bretella di Vetto sarà costruita su un rilevato di terra
Individuati i primi 305mila euro per la franda di Vetto. Si attende l’ok dal Dipartimento nazionale. Quindi opere anche a Baiso, Busana, Carpineti, Castellarano, Castelnovo ne’ Monti, Villa Minozzo. In particolare le prime urgenze sono in località Frascanera e Le Macchie/Quercioli di Colombaia a Carpineti (280.000 euro), Marzano, Cassola e Ca’ Lita a Baiso (250.000 euro)
La bretella è la soluzione definitiva alla frana sulla 513
Il progetto individuato dalla Provincia di Reggio Emilia illustrato al direttore generale dell’Arpa Maurizio Minetti. Dovrà essere pronta entro fine anno. Costerà un milione e mezzo di euro
Sp 513: “Non intervenire efficacemente e tempestivamente porta al collasso”
Le associazioni imprenditoriali di Rete imprese Italia scrivono alla Regione per avere aiuti per le imprese danneggiate dalla chiusura della Val d’Enza. “Il disagio si è trasformato in disperazione”
“Non siamo un’isola”: la protesta dei commercianti vettesi tappezza il paese
Interruzione della provinciale 513: nella mattinata di oggi manifesti in centro a Vetto. “Basta”. A Redacon: “O si riapre o chi non è capace si dimetta”. I Comuni di Vetto e Ramiseto: “Dobbiamo risposte alla popolazione. Ecco su cosa si sta lavorando”. 10 giorni di lavori per una riapertura. E un gruppo su Facebook raccoglie oltre 1300 adesioni
Vetto, già riaperta la Sp 513 a La Cantoniera
A pochissimi giorni dallo smottamento, verificatosi all’alba di martedì, che aveva provocato la chiusura della Sp 513R di Val d’Enza, in località La Cantoniera di Vetto, la Provincia di Reggio Emilia è già in grado di consentire la riapertura al […]