- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Media
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- Nova by night
- Tg ne' Monti
- Top Club
- Trasmissioni concluse
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Insieme a voi
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Reggio Emilia Meteo
Corvi imperiali giocano in Ventasso
Come un po’ tutti gli appartenenti alla famiglia dei Corvidi, sono dotati di una spiccata intelligenza, che in questo caso, è stata ampiamente dimostrata da innumerevoli studi e sperimentazioni, alcune davvero disarmanti. Non è una novità, che questi uccelli, siano […]
La Cornacchia Grigia Isabellina immortalata da Umberto Gianferrari, una rarità del nostro Appennino
Le fotografie di Umberto Gianferrari immortalano un Corvide di colore bianco, un colore chiamato nello specifico isabellino, ancora più raro dell’albino puro con occhio rosso. Sembra che un altro uccello simile sia stato avvistato solo in India, per far comprendere […]
Lo scrittore Silvano Scaruffi commenta a modo suo “La Nitticora” (video di Marco Campari e Umberto Gianferrari)
Se le notizie scientifiche sulla Nitticora, apprezzabile nel video accluso realizzato dai fototrappolai Marco Campari e Umberto Gianferrari, sono facilmente recuperabili nel web, molto più arduo è ottenere sullo stesso tema un contributo letterario specificatamente dedicato a questo volattile che […]
Marco Campari e Umberto Gianferrari “catturano” Poiana e Falco di Palude in Ventasso (video)
Poter ammirare il falco di palude in Ventasso è una vera e propria rarità.
Pettirossi all’ombra della Pietra di Bismantova (video di Umberto Giaferrari e Marco Campari)
Grazie alle foto-trappole di Umberto Gianferrari e Marco Campari si può ammirare il video accluso che ha come soggetto il pettirosso. L’occasione della presentazione permette alla redazione di Redacon – Radionova di ringraziare i due castelnovesi purosangue che già da […]
Istrici che danzano, video di Umberto Gianferrari
Esiste la coppia ideale? Si, quella degli istrici, che in questo video di Umberto Gianferrari si esibiscono addirittura in una danza. “Maschio e femmina, quasi sempre insieme. Molto difficile vederne o fototrappolarne uno da solo”
Un picchio verde e un airone maggiore catturati nelle foto di Umberto Gianferrari
Le foto di Umberto Gianferrari hanno catturato un esemplare di airone maggiore aggirarsi tra le rive del Secchia e un curioso picchio verde a Ventasso
Nuova vita nel bosco, le foto-trappole di Umberto Gianferrari
Una nuova vita nel bosco, immortalata dalle foto-trappole di Umberto Gianferrari. Uno scatto che rimanda nella sua dolcezza al celebre cartone “Bambi” della Disney.
Il ritorno del corvo imperiale in Appennino: catturato dalle foto-trappole di Umberto Gianferrari
E’ stato avvistato nell’alto crinale dell’Appenino reggiano: sul Monte Cusna e sul Ventasso, ma anche in zone più basse come il Monte di Valestra. “Non ne riconoscevo il verso e capivo che non erano cornacchie. Strano, qua da noi quasi mai ci sono”.
Chi ci sta spiando? Mamma e Bambi visti da vicino
Il piccolo cervo e la mamma osservano la fototrappola.
Il lupo che cammina a gambero
Dalla fototrappola di Umberto Gianferrari. Il lupo cammina a gambero, perché anche se la fototrappola ha led invisibili o quasi, lui non è convinto….. e camminando così, può non perderla d’occhio, neppure un istante……
La Volpe astuta annusa il vento
Questa volta le fototrappole del fotografo naturalista Umberto Gianferrari hanno immortalato una volpe mentre annusa il vento in cerca di qualche traccia. Durante la stagione degli amori, questi animali si aggirano anche di giorno e non soltando durante la notte. […]
Il capriolo che cammina nel bosco
Un esemplare di capriolo immortalato dalla fototrappola di Umberto Gianferrari cammina tranquillo nel bosco. I palchi sono le appendici ramificate che si trovano sul capo di quasi tutte le specie appartenenti alla famiglia dei Cervidi. Guarda il video completo.
Se il cervo si strofina contro il palo del telefono
Siamo a Castelnovo ne’ Monti nei pressi di Vologno. I Cervi maschi femmine a forza di strofinarsi contro questo palo del telefono, lo hanno quasi del tutto consumato. Il crollo è imminente. “Spesso qui in montagna abbiamo dei problemi con […]
Magdi Cristiano Allam a Castelnovo ne’ Monti
Il famoso giornalista, candidato alle prossime Europee per Fratelli d’Italia Alleanza nazionale, fotografato con Domenica Attolini e Umberto Gianferrari