- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Media
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- Nova by night
- Tg ne' Monti
- Top Club
- Trasmissioni concluse
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Insieme a voi
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Reggio Emilia Meteo
Diga di Vetto: “lasciamo la valle dell’Enza intatta come è ancora oggi”
Riceviamo e pubblichiamo ——————————- La diga di Ridracoli durante il periodo estivo. Quando a proposito di diga di Vetto cianciate di spiagge, stabilimenti balneari, barche, sci nautico, piste ciclabili sul lungolago abbiate almeno il pudore di non dire menzogne. Una […]
Diga: pronti via? A Vetto un convegno e il sindaco Ruffini si schiera
Il 31 gennaio meeting a Vetto con l’Autorità di Bacino e la Regione che pochi giorni prima interverranno a Canossa al convegno antidiga. Intanto si studia il fabbisogno
Centrali idroelettriche, eremi, pievi e geosplorazioni nella valle inCantata dell’Enza
Il quarto evento di Montagna InCantata, il festival disseminato di rigenerazione territoriale, promosso dal Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale, si svolgerà nella valle dell’Enza, in provincia di Parma
La valle dell’Enza su Rai 3
Giovedì 6 marzo, alle ore 18,30, all’interno della trasmissione televisiva Geo & Geo