- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Media
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- Nova by night
- Tg ne' Monti
- Top Club
- Trasmissioni concluse
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Insieme a voi
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Reggio Emilia Meteo
Don Giordano Goccini attraversa il territorio Carpinetano con cinque ragazzi e la troupe della trasmissione di Rai 1 “A sua immagine”
L’8, 9 e 10 Aprile 2022 sono le date scelte da un gruppo di giovani pellegrini per percorrere il tratto della Via Matildica del Volto Santo che collega Carpineti a Toano. I protagonisti sono Beatrice, Kristof, Luca, Alessandro e Flavia […]
Via Matildica del Volto Santo: i pellegrini potranno arrivare o partire dalla stazione mediopadana
La Via Matildica del Volto Santo ha, da pochi giorni, una nuova porta d’accesso: “grazie all’ingresso est della stazione di Calatrava di Reggio Emilia (ora aperto) ha un servizio di collegamento con la rete ferroviaria europea dei treni ad alta […]
Alyssa D’Adamo. Americana a Reggio, da sola sulla Via Matildica del Volto Santo per 200 km a Piedi
Una americana di New York a Reggio Emilia. Videomaker di professione, di soli 26 anni. “Il sito della Via Matildica era fatto bene, ho deciso di andare a trovare un’ amica a Lucca”. E così è iniziata l’avventura fatta di incontri incredibili.
“In cammino sulla Via Matildica del Volto Santo”: iniziativa per scendere in concreto sul sentiero
Per poter promuovere un territorio è necessario innanzi tutto conoscerlo. E allora il Gruppo Storico Folkloristico Il Melograno, ormai da tempo impegnato a valorizzare la Via Matildica del Volto Santo in collaborazione con il Parco Nazionale dell’Appennino tosco – emiliano […]
Al via nuova campagna di scavi a valenza nazionale con fulcro alla Pieve di Toano
Ripartono a pieno regime gli scavi archeologici nel sito della chiesa di Santa Maria in Castello di Toano dal 2 agosto 2021. Dai lavori non si esclude la possibilità di rinvenire reperti databili in epoche molto antiche e ascrivibili agli ambiti […]
La Via Matildica del Volto Santo: lavori in corso, promozione, partecipazione.
Riceviamo e pubblichiamo Martedì 23 marzo ore 20.45, sulla piattaforma zoom, ci si incontra per fare il punto sui lavori in corso di realizzazione sulla Via Matildica del Volto Santo; interverranno progettisti, operatori, Guide ambientali, associazioni, sindaci e amministratori.Il cammino, […]
Daniele ha realizzato le prime pietre miliari della Via Matildica del Volto Santo
Posizionati 60 cippi dal peso di 250 kg l’uno. In arenaria intagliata dal giovane piciarìn vettese Ruffini. Da Canossa a San Pellegrino. C’è già chi prova a organizzarvi turismo. Vasirani (Melograno): “Un nuovo modo di percepire l’Appennino da camminare”. Le due stele riportano il labirinto del Duomo di Lucca
Manno di Toano – 1 Ottobre 2020 – Conferenza “Sul sentiero matildico del Volto Santo”
Il primo ottobre 2020 alle ore 17 si terrà a Villa Ghirardini di Manno di Toano la conferenza dal titolo “Sul sentiero matildico del Volto Santo” organizzata dal Gruppo Storico Folkloristico Il Melograno in collaborazione con il Parco Nazionale dell’Appennino […]
Castello di Carpineti: sulle tracce del Convegno del 1092
L’edizione del 2020 della rievocazione dei fatti che nel 1092 fecero di Carpineti e del suo Castello protagonisti indiscussi della storia risente come è ovvio del Covid e delle disposizioni vigenti. Norme queste che impongono parametri da osservare tali per […]
La Via Matildica tra i Cammini d’Italia
Ai quarantaquattro Cammini individuati nell’Atlante Digitale dei Cammini d’Italia, si aggiunge da oggi la Via Matildica del Volto Santo che congiunge Mantova, Reggio Emilia e Lucca, passando per il cuore della Pianura Padana e del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, attraverso le terre dei Canossa, […]
Giornata per gli operatori turistici sulla Via Matildica del Volto Santo
Qualcosa si muove per unire e far collaborare gli operatori con le realtà territoriali