Home Cronaca Europa e Giovani 2005

Europa e Giovani 2005

1
0

Possono parteciparvi, inviando tesine su argomenti specifici, studenti di Università e Scuole di ogni ordine e grado di tutte le regioni italiane e dell'Unione europea. Gli elaborati devono riguardare, per gli studenti universitari, i seguenti argomenti: Laicità e costruzione dell'Europa, Gestione dei rifiuti, Europa identità coesione, Farmaci essenziali, Letteratura d'azione e società, Europa e Turchia, Armi europee, Mari d'Europa, Poesia d'Europa. Le tracce non devono superare i 20 mila caratteri e i candidati non devono avere superato il 27° anno d'età. Per le scuole medie superiori i temi proposti sono i seguenti: Donne migranti, Europa in bicicletta, Progetto Comenius. Lo svolgimento può essere individuale o a piccoli gruppi, mentre gli elaborati non possono superare i 10 mila caratteri. Per le scuole medie inferiori ed elementari gli argomenti, sui quali realizzare le tesine, sono: Pimpa multilingue, Fiabe a confronto, Le volpi ringraziano. Anche in questo caso lo svolgimento può essere individuale, di gruppo o di classe.Il bando completo si trova al www.culturacdspn.it o lo si può richiedere a IRSE Via Concordia 7 33170 Pordenone tel 0434365326 fax 0434364584 [email protected] concorrere a vincere premi non da poco, come 500 Euro o l'iscrizione ad un corso di lingua all'estero, o a settimane giovanili internazionali, in cui fare musica, sport e discussioni impensabili, i lavori dovranno pervenire entro e non oltre il 25 marzo 2005.

Articolo precedenteCastelnovo, Consigli comunali poco partecipati?
Articolo successivoFilippi accusa gli “strappatori” di manifesti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.