E' l'iniziativa presa dalla Commissione Ue in collaborazione con alcune organizzazioni attive in Europa nei settori scientifico e dei media. Denominato www.athenaweb.org, il sito Internet è stato ufficialmente presentato il 4 Giugno a Parigi e offrira' una biblioteca elettronica di programmi scientifici, un calendario online dei appuntamenti del settore, un notiziario scientifico europeo ed un forum per le coproduzioni. "La maggior parte dei cittadini europei ottiene le informazioni dalla televisione, anche quelle sui temi scientifici e di ricerca - ha affermato oggi il Commissario per le attivita' scientifiche e la ricerca, Janez Potocnik -. Dobbiamo assicurarci che le informazioni disponibili siano della piu' alta qualita' possibile. AthenaWeb fornisce una risposta innovatrice ad alcuni dei problemi ricorrenti quando si comunica sulla scienza e sulla tecnologia".
- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Media
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- Nova by night
- Tg ne' Monti
- Top Club
- Trasmissioni concluse
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Insieme a voi
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Reggio Emilia Meteo
Che coppia!!! Un abbraccio
(Betta)
Damiano sei una forza!!!
(Gemma)